Una collaborazione potrebbe nascere tra la Provincia, proprietaria dell’ex caserma dei vigili del fuoco di via Piave, e il gruppo che da Sabato la sta occupando (Comunità S.Benedetto al Porto, Csa Crocevia, Subbuglio, Movimento studentesco, Rete sociale per la casa, Palestra antirazzista Uppercut, Sabotaggio Squad) per proporvi progetti sociali utili ai cittadini. L’incontro di ieri tra gli assessori provinciali Massimo Barbadoro e Maria Grazia Morando e una delegazione di occupanti ha aperto due possibilità quasi immediate per sfruttare l’immobile: un ampio ambiente al piano terra potrebbe diventare uno spazio teatrale (la Provincia stava pensando a un’area per il “Palcoscenico dei giovani”, gestito da dieci anni dagli studenti delle superiori su tematiche teatrali) e una grande palestra (10 metri per 15) per la ginnastica riabilitativa.
Ampie erano state le proposte degli occupanti che venerdì 17 proporrebbero di organizzarvi una serata con l’intervento di don Andrea Gallo, fondatore della comunità S.Benedetto al Porto, per affrontare le finalità dell’immobile. Avevano proposto spazi per famiglie sotto sfratto o per donne vittime di violenza, ma “la Provincia, come istituzione, – dice Barbadoro – deve fornire risposte istituzionali che garantiscano la sicurezza di chi è dentro l’immobile”.

ULTIME NOTIZIE


 

L’impianto per il bioetanolo ora fa discutere in Regione

L’impianto per il bioetanolo ora fa discutere in Regione

TORTONA - In attesa che la Provincia fissi la data della Conferenza dei servizi che deciderà sulla realizzazione a Rivalta Scrivia dell’impianto della Ibp per la trasformazione del mais in etanolo - occorre risolvere, prima, il problema della distanza di sicurezza...

Alessandria – Non staremo mai zitti, bloccheremo gli sfratti

Alessandria – Non staremo mai zitti, bloccheremo gli sfratti

"Ci vogliono così: imbavagliati e silenziosi, ma non ci avranno mai come ci vogliono loro". E' iniziata con queste parole la conferenza stampa della Rete Sociale per la Casa, davanti all'ingresso del Comune di Alessandria, a cui hanno partecipato una quarantina di...