“Ci vogliono così: imbavagliati e silenziosi, ma non ci avranno mai come ci vogliono loro”. E’ iniziata con queste parole la conferenza stampa della Rete Sociale per la Casa, davanti all’ingresso del Comune di Alessandria, a cui hanno partecipato una quarantina di donne, uomini, anziani e bambini tutti imbavagliati. Oggi, doveva iniziare la tendopoli delle famiglie sotto sfratto nella piazza centrale della città, proprio sotto alle finestre del Sindaco nonchè assessore alla casa Pier Carlo Fabbio per protestare contro gli sfratti e gli imminenti sgomberi delle case occupate. L’iniziativa è stata però vietata dal Questore di Alessandria in seguito a una nota del Comune che non ha concesso il nulla osta all’occupazione di luogo pubblico per problemi di viabilità. Un pretesto ingiustificabile per impedire che il problema degli sfratti venisse portato nel cuore della città.” Il problema vero è tutto politico, vogliono continuare a cercare di nascondere che centinaia di famiglie rischiano di essere buttate in mezzo alla strada” hanno tuonato gli attivisti. Al tempo stesso hanno promesso che nei prossimi giorni daranno vita ad azioni ecclatanti, perchè il Sindaco deve smettere di comportarsi come la scimmietta che non vede, non sente e non parla. “Per noi il problema degli sfratti e degli sgomberi delle case occupate è tutto politico, ma se arriverà il giorno in cui gli ufficiali giudiziari e la polizia cercheranno di sfrattare le famiglie, resisteremo con gli strumenti della disobbedienza civile. E non vengano a dirci che siamo violenti, violento è chi vuole sfrattare famiglie senza offrire nessuna soluziona alternativa se non la strada”. La conferenza stampa è stata anche l’occasione per informare che sono arrivate denunce a famiglie e attivisti della Rete per la casa per le prime occupazioni abitative organizzate. “Siamo orgogliosi di essere stati denunciati per aver lottato per i nostri diritti, non sarà certo questo che ci fermerà. Perdere le nostre case è perdere la dignità e questo non lo permetteremo mai”.
ULTIME NOTIZIE
Alessandria – Occupata Scienze matematiche fisiche e naturali
L'appuntamento era alle 8 e 30 davanti ai cancelli dell'Università di MFN ad Alessandria. Oltre 200 fra studenti, ricercatori e professori sono entrati tutti insieme occupando l'università contro la riforma Tremonti Gelmini e i tagli all'università. E' la prima volta...
Alessandria – 500 studenti in assemblea nelle università
E' stata una giornata caldissima all'interno delle università della città di Alessandria. A MFN (matematica, fisica, scienze naturali) vi è stato il blocco della dittatica per due ore nelle quali si è svolta una grande assemblea a cui hanno partecipato 300 fra...
Alessandria – E’ iniziata la mobilitazione universitaria
Ieri pomeriggio nell'atrio di Palazzo Borsalino un centinaio di persone tra studenti, ricercatori e docenti ha preso parte all'assemblea pubblica organizzata da Uniriot Alessandria con la partecipazione di Marco Revelli e Giorgio Barberis, rispettivamente docente e...
Alessandria – Centinaia di studenti contro la riforma Gelmini
Questa mattina si è snodato per la città un nuovo corteo di centinaia di studenti contro la riforma Gelmini. Lo striscione di apertura titolava "No alla riforma Gelmini, vogliamo una scuola di tutti/e per tutti/e!", un messaggio chiaro, riferito soprattutto all'ultima...
Alessandria – Oltre 200 persone impongono la resa della Provincia
E' andata oltre le più rosee aspettative la prima assemblea pubblica convocata dalle associazioni e dai movimenti che hanno liberato la ex caserma dei vigili del fuoco. Non si ricordava a memoria una assemblea così partecipata, dove decine di cittadini hanno preso la...
Assemblea pubblica con don Andrea Gallo
Venerdì 17 Ottobre alle ore 21, presso la ex caserma dei pompieri in via Piave ad Alessandria, si terrà un’assemblea pubblica aperta a tutte le donne e gli uomini di Alessandria interessati a ragionare sull’utilizzo di questo grande spazio. Sono ormai passati dieci...