Venerdì 11 marzo torna a calcare i palcoscenico del Laboratorio Sociale, Massimiliano Loizzi, 44enne milanese d’adozione, volto noto de il Terzo Segreto di Satira.

L’attore, comico, autore sarà protagonista del comedy show in bilico fra satira e poesia dal titolo “La bestia”. Uno spettacolo di e con Massimiliano Loizzi che fa mille domande senza dare alcuna risposta portando in scenza l’algoritmo, la polarizzazione, populismi, razzismo, sessismo e tutti i nostri piccoli, grandi orrori quotidiani.

Lo spettacolo, intitolato “La bestia” è di e con Massimiliano Loizzi e una produzione Mercanti di Storie e Teatro della Cooperativa.
Un comedy show in bilico fra satira e poesia: l’algoritmo, la polarizzazione, populismi, razzismo, sessismo e tutti i nostri piccoli, grandi orrori quotidiani. Uno spettacolo che fa mille domande senza dare alcuna risposta.

Lo spettacolo si svolge nella saletta del Laboratorio Sociale (posti limitati), in via Piave 63 ad Alessandria.

Apertura porte ore 21.00 e biglietto di ingresso 7€.
No prevendite. No prenotazioni. Biglietti d’ingresso acquistabili il giorno stesso a partire dalle 21,00 presso il Laboratorio Sociale.

LA BESTIA. Uno spettacolo di e con Massimiliano Loizzi, una produzione Mercanti di Storie e Teatro della Cooperativa.
Un comedy show in bilico fra satira e poesia: l’algoritmo, la polarizzazione, populismi, razzismo, sessismo e tutti i nostri piccoli, grandi orrori quotidiani. Uno spettacolo che fa mille domande senza dare alcuna risposta.
Massimiliano Loizzi è stato protagonista delle due stagioni di “Sandro” in coppia con Francesco Mandelli, e il suo primo film da protagonista con il collettivo Terzo Segreto di Satira, intitolato “Si muore tutti democristiani”, è su RaiPlay.
Autore del romanzo autobiografico “Quando diventi piccolo” edito da Rizzoli/Fabbri Editori, e di “Maledetta primavera” edito da People, è perennemente in tournée con la serie di 3 monologhi di satira civile “Il Matto” e con i suoi live di stand-up. Scrive una rubrica settimanale su FanPage.it.
Ha curato per due anni la copertina di PiazzaVerdi su RadioRai3. Ha collaborato fra gli altri con Renati Sarti, Paolo Rossi, Tullio Solenghi, Antonio Latella, Andrea De Rosa, PierPaolo Sepe, Matteo Tarasco, Riccardo Goretti, Lino Musella.

L’evento si svolgerà in totale sicurezza. I posti a sedere saranno limitati a 60, per questo vi chiediamo di venire puntuali al Laboratorio se siete interessatə ad assistere alla performance che si svolgerà nella “saletta”.
Per la tranquillità di tutte e tutti chiederemo all’ingresso di mostrarci il green pass e, chi ne sarà sprovvistə, potrà effettuare prima di entrare un tampone rapido al costo di 5€.
Invitiamo tutte e tutti al rispetto delle norme anti-Covid e al rispetto nei confronti dellə altrə, specialmente utilizzando le mascherine ed igienizzandovi spesso le mani con il gel che troverete in vari punti all’interno del Laboratorio.

ULTIME NOTIZIE


 

La lotta paga: Welfare Aziendale a Maxi Di Alessandria!

La lotta paga: Welfare Aziendale a Maxi Di Alessandria!

L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori ha dato oggi all’unanimità il via libera all’introduzione del Welfare Aziendale presso il magazzino Maxi Di Dpiù di Spinetta Marengo ad Alessandria gestito dall’azienda Ant Srl. Per il periodo compreso dal 1 giugno al 31...

Raccolta farmaci per Gaza

Raccolta farmaci per Gaza

La situazione sanitaria a Gaza si sta facendo sempre più grave. I bombardamenti israeliani hanno provocato morte e distruzione in una popolazione già allo stremo. L'associazione genovese Music for Peace ha lanciato una raccolta straordinaria di farmaci da destinare...

Perchè vogliamo #moltopiùdiZAN?

Perchè vogliamo #moltopiùdiZAN?

Sabato 15 maggio alle ore 17 saremo anche noi in Piazza Santa Maria di Castello ad Alessandria contro la violenza omolesbobitransfobica, per l’approvazione della legge Zan e #moltopiùdizan! L'Italia - secondo la Rainbow Map dell’ILGA, International Lesbian and Gay...

Pfas e sostanze inquinanti: non c’è limite al peggio?

Pfas e sostanze inquinanti: non c’è limite al peggio?

L'audizione, del 28 aprile scorso, della Commissione Parlamentare d’Inchiesta che sta indagando sui #PFAS e sull'attività di Solvay Group nella nostra provincia ci spinge ad alcune ulteriori considerazioni su una questione che riteniamo centrale: i “limiti” agli...

Fuori gli antiabortisti dai consultori! Sabato 17 aprile tutt* a Torino!

Fuori gli antiabortisti dai consultori! Sabato 17 aprile tutt* a Torino!

Ancora una volta siamo costrette a vedere la politica scagliarsi contro la libertà di scelta delle donne. “requisiti minimi per gli enti no profit: (…) presenza nello statuto della finalità di tutela della vita fin dal concepimento (…)” riporta il bando emanato dalla...