Venerdì 11 marzo torna a calcare i palcoscenico del Laboratorio Sociale, Massimiliano Loizzi, 44enne milanese d’adozione, volto noto de il Terzo Segreto di Satira.

L’attore, comico, autore sarà protagonista del comedy show in bilico fra satira e poesia dal titolo “La bestia”. Uno spettacolo di e con Massimiliano Loizzi che fa mille domande senza dare alcuna risposta portando in scenza l’algoritmo, la polarizzazione, populismi, razzismo, sessismo e tutti i nostri piccoli, grandi orrori quotidiani.

Lo spettacolo, intitolato “La bestia” è di e con Massimiliano Loizzi e una produzione Mercanti di Storie e Teatro della Cooperativa.
Un comedy show in bilico fra satira e poesia: l’algoritmo, la polarizzazione, populismi, razzismo, sessismo e tutti i nostri piccoli, grandi orrori quotidiani. Uno spettacolo che fa mille domande senza dare alcuna risposta.

Lo spettacolo si svolge nella saletta del Laboratorio Sociale (posti limitati), in via Piave 63 ad Alessandria.

Apertura porte ore 21.00 e biglietto di ingresso 7€.
No prevendite. No prenotazioni. Biglietti d’ingresso acquistabili il giorno stesso a partire dalle 21,00 presso il Laboratorio Sociale.

LA BESTIA. Uno spettacolo di e con Massimiliano Loizzi, una produzione Mercanti di Storie e Teatro della Cooperativa.
Un comedy show in bilico fra satira e poesia: l’algoritmo, la polarizzazione, populismi, razzismo, sessismo e tutti i nostri piccoli, grandi orrori quotidiani. Uno spettacolo che fa mille domande senza dare alcuna risposta.
Massimiliano Loizzi è stato protagonista delle due stagioni di “Sandro” in coppia con Francesco Mandelli, e il suo primo film da protagonista con il collettivo Terzo Segreto di Satira, intitolato “Si muore tutti democristiani”, è su RaiPlay.
Autore del romanzo autobiografico “Quando diventi piccolo” edito da Rizzoli/Fabbri Editori, e di “Maledetta primavera” edito da People, è perennemente in tournée con la serie di 3 monologhi di satira civile “Il Matto” e con i suoi live di stand-up. Scrive una rubrica settimanale su FanPage.it.
Ha curato per due anni la copertina di PiazzaVerdi su RadioRai3. Ha collaborato fra gli altri con Renati Sarti, Paolo Rossi, Tullio Solenghi, Antonio Latella, Andrea De Rosa, PierPaolo Sepe, Matteo Tarasco, Riccardo Goretti, Lino Musella.

L’evento si svolgerà in totale sicurezza. I posti a sedere saranno limitati a 60, per questo vi chiediamo di venire puntuali al Laboratorio se siete interessatə ad assistere alla performance che si svolgerà nella “saletta”.
Per la tranquillità di tutte e tutti chiederemo all’ingresso di mostrarci il green pass e, chi ne sarà sprovvistə, potrà effettuare prima di entrare un tampone rapido al costo di 5€.
Invitiamo tutte e tutti al rispetto delle norme anti-Covid e al rispetto nei confronti dellə altrə, specialmente utilizzando le mascherine ed igienizzandovi spesso le mani con il gel che troverete in vari punti all’interno del Laboratorio.

ULTIME NOTIZIE


 

Alessandria – E’ iniziata la mobilitazione universitaria

Alessandria – E’ iniziata la mobilitazione universitaria

Ieri pomeriggio nell'atrio di Palazzo Borsalino un centinaio di persone tra studenti, ricercatori e docenti ha preso parte all'assemblea pubblica organizzata da Uniriot Alessandria con la partecipazione di Marco Revelli e Giorgio Barberis, rispettivamente docente e...

Alessandria – Centinaia di studenti contro la riforma Gelmini

Alessandria – Centinaia di studenti contro la riforma Gelmini

Questa mattina si è snodato per la città un nuovo corteo di centinaia di studenti contro la riforma Gelmini. Lo striscione di apertura titolava "No alla riforma Gelmini, vogliamo una scuola di tutti/e per tutti/e!", un messaggio chiaro, riferito soprattutto all'ultima...

Alessandria – Oltre 200 persone impongono la resa della Provincia

Alessandria – Oltre 200 persone impongono la resa della Provincia

E' andata oltre le più rosee aspettative la prima assemblea pubblica convocata dalle associazioni e dai movimenti che hanno liberato la ex caserma dei vigili del fuoco. Non si ricordava a memoria una assemblea così partecipata, dove decine di cittadini hanno preso la...

Assemblea pubblica con don Andrea Gallo

Assemblea pubblica con don Andrea Gallo

Venerdì 17 Ottobre alle ore 21, presso la ex caserma dei pompieri in via Piave ad Alessandria, si terrà un’assemblea pubblica aperta a tutte le donne e gli uomini di Alessandria interessati a ragionare sull’utilizzo di questo grande spazio. Sono ormai passati dieci...

Alessandria – Ex Caserma occupata. La Provincia pronta a collaborare

Alessandria – Ex Caserma occupata. La Provincia pronta a collaborare

Una collaborazione potrebbe nascere tra la Provincia, proprietaria dell'ex caserma dei vigili del fuoco di via Piave, e il gruppo che da Sabato la sta occupando (Comunità S.Benedetto al Porto, Csa Crocevia, Subbuglio, Movimento studentesco, Rete sociale per la casa,...

Alessandria – Continua l’occupazione dell’ex caserma

Alessandria – Continua l’occupazione dell’ex caserma

Mentre l'occupazione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco continua a pieno regime, una delegazione di occupanti ha incontrato ieri pomeriggio il vice presidente della Provincia Maria Grazia Morando e gli assessori Barbadoro e Priora, per un primo momento di...