Venerdì 11 marzo torna a calcare i palcoscenico del Laboratorio Sociale, Massimiliano Loizzi, 44enne milanese d’adozione, volto noto de il Terzo Segreto di Satira.

L’attore, comico, autore sarà protagonista del comedy show in bilico fra satira e poesia dal titolo “La bestia”. Uno spettacolo di e con Massimiliano Loizzi che fa mille domande senza dare alcuna risposta portando in scenza l’algoritmo, la polarizzazione, populismi, razzismo, sessismo e tutti i nostri piccoli, grandi orrori quotidiani.

Lo spettacolo, intitolato “La bestia” è di e con Massimiliano Loizzi e una produzione Mercanti di Storie e Teatro della Cooperativa.
Un comedy show in bilico fra satira e poesia: l’algoritmo, la polarizzazione, populismi, razzismo, sessismo e tutti i nostri piccoli, grandi orrori quotidiani. Uno spettacolo che fa mille domande senza dare alcuna risposta.

Lo spettacolo si svolge nella saletta del Laboratorio Sociale (posti limitati), in via Piave 63 ad Alessandria.

Apertura porte ore 21.00 e biglietto di ingresso 7€.
No prevendite. No prenotazioni. Biglietti d’ingresso acquistabili il giorno stesso a partire dalle 21,00 presso il Laboratorio Sociale.

LA BESTIA. Uno spettacolo di e con Massimiliano Loizzi, una produzione Mercanti di Storie e Teatro della Cooperativa.
Un comedy show in bilico fra satira e poesia: l’algoritmo, la polarizzazione, populismi, razzismo, sessismo e tutti i nostri piccoli, grandi orrori quotidiani. Uno spettacolo che fa mille domande senza dare alcuna risposta.
Massimiliano Loizzi è stato protagonista delle due stagioni di “Sandro” in coppia con Francesco Mandelli, e il suo primo film da protagonista con il collettivo Terzo Segreto di Satira, intitolato “Si muore tutti democristiani”, è su RaiPlay.
Autore del romanzo autobiografico “Quando diventi piccolo” edito da Rizzoli/Fabbri Editori, e di “Maledetta primavera” edito da People, è perennemente in tournée con la serie di 3 monologhi di satira civile “Il Matto” e con i suoi live di stand-up. Scrive una rubrica settimanale su FanPage.it.
Ha curato per due anni la copertina di PiazzaVerdi su RadioRai3. Ha collaborato fra gli altri con Renati Sarti, Paolo Rossi, Tullio Solenghi, Antonio Latella, Andrea De Rosa, PierPaolo Sepe, Matteo Tarasco, Riccardo Goretti, Lino Musella.

L’evento si svolgerà in totale sicurezza. I posti a sedere saranno limitati a 60, per questo vi chiediamo di venire puntuali al Laboratorio se siete interessatə ad assistere alla performance che si svolgerà nella “saletta”.
Per la tranquillità di tutte e tutti chiederemo all’ingresso di mostrarci il green pass e, chi ne sarà sprovvistə, potrà effettuare prima di entrare un tampone rapido al costo di 5€.
Invitiamo tutte e tutti al rispetto delle norme anti-Covid e al rispetto nei confronti dellə altrə, specialmente utilizzando le mascherine ed igienizzandovi spesso le mani con il gel che troverete in vari punti all’interno del Laboratorio.

ULTIME NOTIZIE


 

Alessandria – Fermiamo il massacro di Gaza

Alessandria – Fermiamo il massacro di Gaza

Si è svolto oggi pomeriggio alle 18 un presidio davanti alla Prefettura di Alessandria per chiedere l'immediata fine dei bombardamenti in corso nella striscia di Gaza. L'iniziativa è stata organizzata da diversi movimenti e associazioni fra cui il centro sociale...

Alessandria la grande sorella

Alessandria la grande sorella

Si è svolto questa sera il consiglio comunale per approvare il regolamento della videosorveglianza riguardante il funzionamento e le modalità di accesso alla control room che dovrebbe gestire cento telecamere installate per la città. Un enorme investimento che fa di...

Alessandria – Le porte di ferro non fermano la Rete per la Casa

Alessandria – Le porte di ferro non fermano la Rete per la Casa

Oggi intorno alle ore 16 vi è stata una nuova occupazione abitativa organizzata dalla Rete Sociale per la Casa. Il teatro dell'azione la palazzina di via Viora di proprietà dell'ATC, ribattezzata dagli organi di informazione la palazzina della Rete per la Casa. Nei...

Alessandria – La Rete per la Casa blocca uno sfratto in via Bramante

Alessandria – La Rete per la Casa blocca uno sfratto in via Bramante

Doveva essere eseguito oggi alle ore 9,00 lo sfratto di Serena e dei suoi due bambini di otto e nove anni dalla casa di proprietà dell'agenzia territoriale per la casa in cui ha vissuto per diversi anni, accudendo l'anziano nonno malato. L'ATC ha chiesto lo sfratto...

Alessandria – Ancora un rinvio sull’impianto di Bioetanolo

Alessandria – Ancora un rinvio sull’impianto di Bioetanolo

Era fissata per questa mattina la terza Conferenza dei Servizi per la Valutazione di Impatto Ambientale del progetto relativo alla costruzione dell'ormai famigerato impianto per la produzione di bioetanolo da mais a Rivalta Scrivia. Una cinquantina di attivisti...

Alessandria – Presidio No Bioetanolo alla conferenza dei servizi

Alessandria – Presidio No Bioetanolo alla conferenza dei servizi

Il comitato, dopo un periodo di intenso lavoro finalizzato alla costruzione di iniziative rivolte alla popolazione, dà vita ad un' iniziativa pubblica a sostegno della sua posizione contro l'impianto per la produzione di (bio) etanolo progettato dalla I.B.P. Giovedì...