Venerdì 17 Ottobre alle ore 21, presso la ex caserma dei pompieri in via Piave ad Alessandria, si terrà un’assemblea pubblica aperta a tutte le donne e gli uomini di Alessandria interessati a ragionare sull’utilizzo di questo grande spazio. Sono ormai passati dieci giorni da quando un centinaio di persone hanno liberato dall’abbandono e dall’incuria l’ex caserma e in tutti questi giorni i lavori di ristrutturazione sono proseguiti senza sosta, fra un’assemblea degli studenti in lotta contro la riforma Gelmini e una delle famiglie della città che si trovano sotto sfratto. Fra gli allenamenti della palestra antirazzista Uppercut e le prove del laboratorio di cultura hip hop Sabotaggio Squad. Sono stati giorni meravigliosi resi tali dalla solidarietà di centinaia di persone del quartiere e della città che sono venuti a trovarci. Adesso crediamo che sia arrivato il tempo di confrontarci pubblicamente con tutti, partendo dalla convinzione che ci sia il bisogno di tante e tanti per vincere la scommessa che abbiamo iniziato Sabato scorso. Non abbiamo liberato questo spazio per noi ma per tutta la città, uno spazio di libertà come lo abbiamo definito in cui far crescere tanti progetti sociali e culturali. Ribadiamo che non vogliamo essere noi a decidere sull’utilizzo dell’ex caserma, ma al tempo stesso crediamo che non debbano essere neppure gli amministratori pubblici che lo hanno lasciato abbandonato per quasi due anni. Noi giochiamo la scommessa della democrazia, quella dove chi partecipa decide senza delegare e invitiamo quindi i rappresentanti della Giunta Provinciale all’assemblea per confrontarsi con tanti cittadini e dire a tutti, in forma pubblica, quali siano le intenzioni delle Istituzioni. Siamo fermamente convinti che gli amministratori non debbano avere paura del confronto pubblico, della discussione, della democrazia. Alla serata avremo anche un ospite d’ eccezione, il fondatore della Comunità San Benedetto al Porto don Andrea Gallo, che della difesa del dialogo e della democrazia ha fatto una bandiera della sua vita. Crediamo che sia una possibilità per tutti, speriamo che tutti sappiano e vogliano cogliere questa grande occasione.

Le donne, gli uomini, gli anziani e i bambini della ex Caserma dei Vigili del Fuoco.

ULTIME NOTIZIE


 

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...