
Novi Ligure | In questi giorni si sono costituiti i comitati locali che fanno capo ai “No Tav Terzo Valico”, comitato più esteso costituito tra Liguria e Piemonte
da novionline.net
Partendo dall’esperienza dell’associazione “Amici delle Ferrovie e dell’Ambiente” (Afa), in questi giorni si sono costituiti i comitati locali che fanno capo ai “No Tav Terzo Valico”, comitato più esteso costituito tra Liguria e Piemonte. Ad Arquata Scrivia e a Gavi i cittadini si sono già incontrati in riunioni particolarmente partecipate per programmare le azioni future e stasera a Novi si costituirà il comitato locale.
L’obiettivo resta sempre l’informazione e la sensibilizzazione della popolazione dei territorio interessati dai lavori del Terzo Valico, dati per imminenti, con tutte le conseguenze che essi comporteranno in termini di danni al territorio. I comitati sottolineano inoltre gli elevati costi economici dell’opera: solo per i due primi lotti, verranno, infatti, spesi 1,6 miliardi di euro su un totale di 6,2 miliardi. “Il tutto per un’opera sulla cui inutilità esistono fior di documenti mai smentiti dai tanti politici e imprenditori a essa favorevoli”, sostengono i “no tav”.
“Il primo grande problema che sorgerà con l’avvio dei lavori sarà la presenza di amianto nelle rocce che verranno scavate per creare il tunnel di valico. L’alta Val Lemme, come dimostrano i dati del progetto di eolico del monte Porale (due etti di amianto ogni chilogrammo di roccia), è piena di rocce contenenti la pericolosa fibra. Per questo, il compito delle amministrazioni locali sarà tutelare i cittadini dai rischi di questa situazione, mentre ai partiti favorevoli al Terzo Valico chiediamo di ripensare la loro posizione in nome della salute dei cittadini, della tutela del territorio e dei conti pubblici”, proseguono dal comitato.
Intanto, stasera, lunedì 13 febbraio, sarà costituito anche il comitato contro il Terzo Valico di Novi Ligure. L’appuntamento sarà nella sede della Casa della Sinistra, in via Paolo da Novi, alle 21. “Vogliamo far sì che l’attenzione sul Terzo Valico fra la popolazione – dice il segretario del Prc di Novi Alessandro Molinari – cresca. Siamo aperti a qualsiasi contributo”.