Indietro

Tav Milano-Bologna, il miraggio dell’Alta capacità che non è mai partita

Nella foto - Laboratorio Sociale Alessandria

da ilfattoquotidiano.it

La tratta che collega le due città della Pianura padana doveva essere destinata anche ai merci. Un progetto miseramente fallito perché le aziende di trasporti preferiscono continuare a operare su gomma. Così il restante trasporto su rotaia è rimasto sulla linea storica, quella che taglia in due i centri abitati fra Lombardia ed Emilia. Come a Melegnano, a Sud di Milano dove partono i binari del Tav e soprattutto dove i vagoni fanno tremare i muri dei palazzi  di Fabio Abati