Indietro

No Tav: “non abbiamo nulla a che vedere con gli idioti che gambizzano”

Nella foto - Laboratorio Sociale Alessandria

da alessandrianews

Dopo le affermazioni del ministro Cancellieri ad Alessandria, i No Tav alessandrini anticipano: “ad Arquata, il 26 maggio, manifestazione di popolo e pacifica. Il movimento non ha nulla da nascondere, tutto è fatto alla luce del sole”. Il calendario degli incontri pubblici

“Le affermazioni del ministro Cancellieri sono assurde”. Non aggiunge altro Claudio Sanita, uno dei portavoce del movimento No Tav di Alessandria dopo le dichiarazioni rilasciate ieri,  ad Alessandria, a margine della tavola rotonda sulle Autonomie Locali, dal ministro degli Interni Anna Maria Cancellieri. Il capo del Vinimale aveva espresso timori per l’ondata di violenza, aggiungendo che “la Tav è la madre di tutte le preoccupazioni”. In una nota successiva il ministro aveva però precisato come il riferimento alla Tav non fosse legato all’allarme terrorismo.
L’affermazione ha comunque lasciato sconcertati i movimenti No Tav. Tanto più che, proprio nell’alessandrino, ad Arquata, le associazioni ambientaliste e contrarie al terzo valico dei Giovi hanno in calendario una serie di incontri pubblici in preparazione della grande manifestazione indetta per sabato 26 ad Arquata, nella quale confluiranno manifestanti da Genova, dalla Val Polcevera e anche dalla Val Susa per ribadire il “no” alla linea alta velocità tra Liguria e Lombardia.
“Sarà una manifestazione assolutamente pacifica, del popolo”, anticipa Sanita.
“Tutte le nostre manifestazioni vengono preparate alla luce del sole, discusse apertamente in assemblee pubbliche e questa non fa eccezione”. Gli organizzatori sono in contatto con le forze dell’ordine e con il comune di Arquata (”ci sarà anche il sindaco Paolo Spineto con noi”, anticipa il leader del movimento) e, da parte degli attivisti No Tav, c’è solo la ferma intenzione di manifestare pacificamente, per esprimere la contrarietà “ad un progetto che costa 6,2 miliardi di euro e non serve a nulla, se non a danneggiare il territorio”.
Sanita chiede anche “di non confondere gesti idioti, umanamente prima che politicamente, di chi spara alle gambe con un movimento che nasce dalla gente e che non ha nulla da nascondere”.
Il calendario degli incontri di preparazione alla manifestazione è già noto da tempo: domani, mercoledì, alle 21, incontro a Genova Rivarolo (“Cinema Albatros” di Via Roggerone 8 ) con Davide Ghiglione e l’ingegnere Bruno Marcenaro. Venerdì mattina ad Arquata conferenza stampa di presentazione della manifestazione; venerdì sera, a Novi, incontro pubblico al Foral. Lunedì l’appuntamento è ad Alessandria alle 21 al Laboratorio Sociale di Via Piave. Oltre ai Not Tav alessandrini ci saranno anche alcuni rappresentanti del movimento della Val Susa e il sociologo Marco Revelli. Martedì a Tortona, alle 21, in sala Romita.

Sul sito  il calendario degli incontri e le indicazioni su come partecipare alla marcia di sabato 26.

15/05/2012