Indietro

No Tav, i comitati locali in piazza a Genova

Nella foto - Laboratorio Sociale Alessandria

da alessandrianews

Ci saranno anche i comitati novesi alla manifestazione contro il Terzo Valico che si terrà oggi a Genova, dove i cittadini no tav torneranno in piazza. Il ritrovo è alle 14 alla stazione di Bolzaneto: il corteo proseguirà per la Val Polcevera.

NOVI LIGURE – Cittadini di nuovo in piazza oggi contro il Terzo Valico, stavolta a Genova, dove è in programma la terza manifestazione in pochi mesi dopo quelle di Serravalle e Voltaggio. I contrari alla “grande” opera da 6,2 miliardi sfileranno dalle 14 dalla stazione di Bolzaneto a Certosa, in val Polcevera. Dalla nostra provincia parteciperanno circa duecento componenti dei comitati locali di Alessandria, Tortona, Pozzolo, Serravalle, Novi, Arquata e della val Lemme.

Intanto, la trasparenza sul progetto continua a mancare. L’atto integrativo sottoscritto fra Rfi e Cociv è infatti ancora top secret. Il documento riguarda le modalità di realizzazione del Terzo Valico ed è utile ai Comuni e ai cittadini per comprendere quello che succederà al territorio con la progettazione esecutiva. Circa un mese fa Rfi aveva negato copia dell’atto al Comune di Arquata Scrivia, sostenendo che la richiesta doveva essere maggiormente motivata poiché non chiariva il concreto interesse dell’amministrazione comunale, questo nonostante il territorio arquatese sia interessato dal tracciato, dai cantieri del Terzo Valico e dai depositi di smarino.
Di recente il consigliere regionale Davide Bono (Movimento 5 Stelle) ha chiesto anch’egli copia dell’atto integrativo non a Rfi ma alla Regione, convinto che l’ente, visto il suo ruolo importante conferito dalla legge a proposito del Tav, ne fosse in possesso. Precisamente, Bono ha chiesto “copia dell’atto firmato a novembre del 2011 e del successivo atto del 16 giugno 2012”. “Non è disponibile nei nostri uffici – hanno risposto dall’assessorato ai trasporti – Inoltreremo richiesta a Rfi”.
Un altro mistero è anche l’esito della seduta dell’Osservatorio Ambientale sul Terzo Valico svoltasi a Roma al Ministero dell’ambiente a ottobre. La Provincia, assente alla seduta, non ha ancora ricevuto il verbale e ai giornalisti non è ancora stato “svelato” cosa sia accaduto nell’occasione. “Solleciteremo la Direzione competente”, ripetono da settimane dall’ufficio stampa del Ministero.
17/11/2012
Giampiero Carboneg.carbone@ilnovese.info