Indietro

Basterebbe una cremagliera

Nella foto - Laboratorio Sociale Alessandria

da Comitati Scrivia

Sono anni che attendiamo dati sulla cosiddetta “saturazione” delle linee dei Giovi colme di milioni di container che vanno e vengono da Genova a Rotterdam.
Finalmente una conferma sul numero reale di container che viaggiano su treno da Genova: 120.000 all’anno!
Meno di quanto valutavamo!

Lo ha dichiarato Guido Porta , amministratore delegato di Fuorimuro, il quale gongola perché ci si sta riavvicinando al massimo raggiunto nel 2007 con 170.000 carri per metà vuoti e metà pieni.

Da la Repubblica Genova
«A gennaio siamo arrivati a 9.565 carri, a febbraio a 10.196 e a marzo a 12.400 – Per trovare numeri simili bisogna appunto tornare al marzo 2007, con 14mila carri . Fra un paio di mesi la società riceverà il certificato di sicurezza e poi potrà trasformarsi da società di manovre ferroviarie a impresa che fa servizio di trasporto e di navettamento. Una svolta epocale che il porto attende da anni, anche perché potrà vendere meglio il suo prodotto. Per cambiare mission bisognerà anche adeguarsi. Per questo FuoriMuro ha appena acquistato due locomotori Siemens Vectron che arriveranno a fine 2013. Intanto, in attesa dei mezzi acquistati, Siemens fornirà alla società due
locomotori a noleggio. Si partirà con il servizio per l´interporto di Rivalta, che è azionista della società, ma si punterà a cercare nuovi traffici.” ecc. ecc.

Allora i 4 milioni di container previsti nel 1994 per giustificare l’abbinamento al T.A.V. anche del T.A.C.(treni merci alta capacità) per il 2012 sono 120.000!
Per di più senza precisare quanti vanno verso nord e quanti, invece, vanno verso est o verso ovest.!
Si cospargeranno di capo di cenere, diranno che la colpa è di chi allora raccontava balle, diranno che è colpa del destino cinico e baro, diranno che è tutta una congiura dei mezzi di informazione, addirittura licenzieranno Walter Lupi e diranno che non faranno più buchi nei conti e nei monti?
Beata innocenza!
Nessuno ha fatto una piega, tantomeno la pagina genovese di REPUBBLICA!