
Chi tra di voi non ha mai pensato di essere un po' alternativo... un po' trasgressivo, estranei agli schemi di un mondo...
Leggi
Bisogna abbandonare l’assunto sempre più interiorizzato secondo il quale il fragile, il debole fa paura ed è da eliminare
Leggi
Quel che dovete ricordare di me è che l'odio verso i francesi non mi ha consumato. Anzi, mi ha dato la capacità di vedere molto più chiaramente tutto quello che amavo
Leggi
Sabato 8 giugno, Non Una di Meno ha varcato la soglia dell'ex asilo Monserrato per restituirlo alla città...
Leggi
Mercoledì 6 giugno il sindaco di Napoli è stato ospite del Laboratorio Sociale. Lo abbiamo intervistato...
Leggi
Dopo aver parlato dell'invadente, passiamo ad una seconda tipologia di pendolare, anche questa molto temuta dai viaggiatori: “L’incazzato”
Leggi
I parametri finanziari hanno sostituito la politica, sono essi stessi politica, senza esporsi al consenso e all’obbligo di dover rendicontare a un popolo i propri effetti...
Leggi
Nel Medioevo 2.0 che ci attende dietro l'angolo è la famiglia a farla da padrona, che dopo quasi 200 anni di antropologia qualcuno ha ancora il coraggio di definire “naturale”...
Leggi
Da quando ho ascoltato il primo pezzo in rima sono cambiate tante cose, sia nel modo di viverle che nel modo di comunicarle... Nulla rimane fermo (per fortuna)
Leggi
Di Maio e Salvini hanno in ogni modo scansato qualsiasi termine che non fosse “contratto di governo” ... vale la pena capire perché è il contratto a unire due forze politiche anziché un accordo
Leggi