Sabato 11 marzo, alle 21.00 al Laboratorio Sociale l’anteprima nazionale di “IL TOUR BUONISTA”, spettacolo di e con Massimiliano Loizzi.
“IL TOUR BUONISTA è la storia di un uomo di sinistra in Italia, quindi una tragedia: la mattina del 26 settembre 2022, dentro una cabina elettorale viene assalito da un’enorme crisi che lo porta addirittura in questura. Cosa gli è accaduto? Cosa gli è successo in questi ultimi vent’anni per averlo e averci portati fin qui?
Una vicenda personale per raccontare la storia d’Italia di questo ultimo ventennio e prepararsi a quello nuovo. Una storia di generazioni che cambiano in un paese che resta immutato. Uno spettacolo di “propaganda satirica”.

IL TOUR BUONISTA è una produzione Mercanti di Storie e anche un progetto a sostegno di Emergency, Weworldonlus e Sheep Italia in collaborazione con Arci, Ecofactory e Radio Popolare Network.

Le repliche dello spettacolo saranno anche un’occasione di raccolta fondi per la nave LifeSupport di Emergency dove, a fine tour, verranno portati i fondi raccolti e andrà in scena lo spettacolo.
“In un momento storico in cui il paese sembra aver perso i concetti fondamentali di solidarietà, inclusione e partecipazione, voglio affermare con questo progetto che tutto sommato un altro mondo è ancora possibile. E credo che la satira sia l’arma migliore per farlo, perché dopotutto – come diceva Jannacci – “non puoi andare sul palco e far solo ridere perché la gente ti guarda e pensa «questo è un pirla!», ma d’altra parte non puoi neanche andar lì e far solo piangere perché la gente poi dice «questo è un pirla!»”, Massimiliano Loizzi

Lo spettacolo si svolge nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale, in Via Piave 63, ad Alessandria.

Biglietto d’ingresso: 8€
No prevendite. No prenotazioni. Biglietti d’ingresso acquistabili il giorno stesso a partire dalle 21,00 presso il Laboratorio Sociale
Massimiliano Loizzi attore, comico, autore, 45 anni, milanese d’adozione, è volto noto de il Terzo Segreto di Satira, protagonista delle due stagioni di “Sandro” in coppia con Francesco Mandelli, il
suo primo film da protagonista con il collettivo, “Si muore tutti democristiani”, è su RaiPlay. Autore del romanzo “Quando diventi piccolo” edito da Rizzoli, e di “Maledetta primavera” e “La Bestia” editi da People. È regista, interprete e autore degli spettacoli prodotti dalla compagnia Mercanti di Storie, in collaborazione con il Teatro della Cooperativa: sempre in tour con la serie di 3 monologhi di satira civile “Il Matto” e con i suoi comedy show. Scrive una rubrica per FanPage.it. Ha collaborato, fra gli altri, con Paolo Rossi, Antonio Latella, Tullio Solenghi, Matteo Tarasco, Renati Sarti, Andrea De Rosa, PierPaolo Sepe, Riccardo Goretti e Lino Musella.

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...