Verso la manifestazione del 15 ottobre il Laboratorio Sociale ospita una serata dedicata al tema della tutela dell’ambiente e della salute delle persone: giovedì 13 ottobre alle 21.00 la proiezione del documentario “Chemical bros”. La proiezione sarà accompagnata dal dialogo con il regista Massimiliano Mazzotta, già vincitore del premio come miglior documentario italiano e la menzione speciale di Legambiente al CinemAmbiente 2009 con Oil, il suo primo lungometraggio.

Chemical bros è un’indagine che mostra le terribili conseguenze della produzione e dell’utilizzo del fluoro. Dalle miniere di Silius in Sardegna, dove viene estratto il minerale, si parte per un viaggio che tocca le numerose realtà coinvolte come il Veneto ed il parco nazionale del Derbyshire in Inghilterra. Realtà coinvolte nell’estrazione, lavorazione e produzioni varie industriali che subiscono le conseguenze nella vita di tutti i giorni. Il monitoraggio ambientale, degli alimenti e bevande da parte delle istituzioni e privati. Le diverse reazioni dell’opinione pubblica di fronte alla presa di coscienza dello stato delle cose. Gli interrogativi che nascono sono tanti e, uno fra tutti, la ormai storica questione: il profitto davanti a tutto, davanti alla tutela dell’ambiente e alla salute delle persone, dei lavoratori e delle comunità.

Appuntamento alle 21.00 di giovedì 13 ottobre al Laboratorio Sociale, ad Alessandria.

 

ULTIME NOTIZIE


 

Venerdì 22 ottobre, Friky Friday con Fucksia

Venerdì 22 ottobre, Friky Friday con Fucksia

Venerdì 22 ottobre, Friky Friday al Laboratorio Sociale di Alessandria con cena DeGenere e Fuksia in concerto. Il collettivo artistico Fuksia si esibisce live in "Twelve", un concerto esplosivo - tratto dall'omonimo EP d'esordio - di sonorità che spaziano dal punk,...

Sabato 16 ottobre, Tavo e gli Overture in concerto

Sabato 16 ottobre, Tavo e gli Overture in concerto

Il Laboratorio Sociale, in collaborazione con l’etichetta indipendente alessandrina Noize Hills Records, presenta "Tavo & Overture live". Francesco Taverna, in arte TAVO, è un cantautore alessandrino classe '93 che figura tra gli artisti emergenti del panorama...

Call for artists – MIA 2021 – Un altro genere di arte

Call for artists – MIA 2021 – Un altro genere di arte

La Casa delle Donne di Alessandria apre un Call dedicata a tuttə lə artistə che vogliono contribuire a dare vita e voce ai muri del nostro cortile interno durante le due giornate del festival “MIA” che si terrà il 17 e 18 settembre. Crediamo che lo spazio che...

Mia 2021 – Un altro genere di arte

Mia 2021 – Un altro genere di arte

Venerdì 17 e Sabato 18 settembre 2021 la Casa delle Donne apre le porte alla città con la IV edizione di “MIA: Un altro genere di arte”, il festival che ogni anno parla alla città attraverso l’arte: antisessismo, lotta alla violenza di genere, salute, diritti e...

“In provincia l’IVG non è un diritto”

“In provincia l’IVG non è un diritto”

La libertà di decidere sul proprio corpo non è ancora un diritto acquisito e garantito per chi vive nel territorio della provincia di Alessandria. A dimostrarlo, i dati emersi dall’indagine sul diritto all’IVG - coordinata da Non Una di Meno Torino -, e i nuovi...

A proposito di trasparenza e democrazia…

A proposito di trasparenza e democrazia…

Durante il Consiglio Comunale aperto di martedì 15 giugno, dedicato all’attività di Solvay sul territorio della provincia, si è reso evidente quanto ci ha portato a declinare l’invito: l’incontro pubblico altro non è stato che una passerella per Solvay e per le sue...