Venerdì 22 ottobre, Friky Friday al Laboratorio Sociale di Alessandria con cena DeGenere e Fuksia in concerto.
Il collettivo artistico Fuksia si esibisce live in “Twelve”, un concerto esplosivo – tratto dall’omonimo EP d’esordio – di sonorità che spaziano dal punk, alla techno, con influenze psichedeliche. Un trittico di adrenalina, pathos ed energia rivoluzionaria!
Fuksia, tre “artiviste” queer, tre musiciste, cantanti, performer e produttrici, nascono a gennaio 2021 tra le dune digitali del deserto pandemico, e risvegliandosi nei loro corpi e fondendo le anime di vite precedenti, hanno dato vita al loro EP d’esordio “Twelve” uscito per Elastico Records ad ottobre 2021, come simbolo di trasformazione e cambiamento.
Apertura cancelli alle ore 19:30
Cena DeGenere dalle ore 20:00 (prenotazione obbligatoria 347 088 7714)
Cena + concerto 25€
Concerto 8€
Cena DeGenere
MENÙ VEGAN
Antipasti:
Crostini no rules
Zucca Hot
COOLesaw (insalata cavolo, carote, mele e semi)
Primo:
Lasagnette isterike (pasta fatta in casa alla barbabietola, radicchio, funghi e noci)
Dolce:
Brownies bomb
Caffè e amaro, vino rosso e birra
L’evento si svolgerà in totale sicurezza. I posti saranno limitati a 200, per questo vi chiediamo di venire puntuali al Laboratorio se siete interessatə ad assistere alla performance che si svolgerà nella sala grande per garantire il distanziamento fra le persone. Per la tranquillità di tutte e tutti chiederemo all’ingresso di mostrarci il green pass e, chi ne sarà sprovvistə, potrà effettuare prima di entrare un tampone rapido al costo di 5€.
Invitiamo tutte e tutti ad adottare un comportamento consono al rispetto delle norme anti-Covid e nel rispetto dellə altrə, specialmente utilizzando le mascherine ed igienizzandovi spesso le mani con il gel che troverete in vari punti all’interno del Laboratorio.

ULTIME NOTIZIE


 

Alessandria – E’ iniziata la mobilitazione universitaria

Alessandria – E’ iniziata la mobilitazione universitaria

Ieri pomeriggio nell'atrio di Palazzo Borsalino un centinaio di persone tra studenti, ricercatori e docenti ha preso parte all'assemblea pubblica organizzata da Uniriot Alessandria con la partecipazione di Marco Revelli e Giorgio Barberis, rispettivamente docente e...

Alessandria – Centinaia di studenti contro la riforma Gelmini

Alessandria – Centinaia di studenti contro la riforma Gelmini

Questa mattina si è snodato per la città un nuovo corteo di centinaia di studenti contro la riforma Gelmini. Lo striscione di apertura titolava "No alla riforma Gelmini, vogliamo una scuola di tutti/e per tutti/e!", un messaggio chiaro, riferito soprattutto all'ultima...

Alessandria – Oltre 200 persone impongono la resa della Provincia

Alessandria – Oltre 200 persone impongono la resa della Provincia

E' andata oltre le più rosee aspettative la prima assemblea pubblica convocata dalle associazioni e dai movimenti che hanno liberato la ex caserma dei vigili del fuoco. Non si ricordava a memoria una assemblea così partecipata, dove decine di cittadini hanno preso la...

Assemblea pubblica con don Andrea Gallo

Assemblea pubblica con don Andrea Gallo

Venerdì 17 Ottobre alle ore 21, presso la ex caserma dei pompieri in via Piave ad Alessandria, si terrà un’assemblea pubblica aperta a tutte le donne e gli uomini di Alessandria interessati a ragionare sull’utilizzo di questo grande spazio. Sono ormai passati dieci...

Alessandria – Ex Caserma occupata. La Provincia pronta a collaborare

Alessandria – Ex Caserma occupata. La Provincia pronta a collaborare

Una collaborazione potrebbe nascere tra la Provincia, proprietaria dell'ex caserma dei vigili del fuoco di via Piave, e il gruppo che da Sabato la sta occupando (Comunità S.Benedetto al Porto, Csa Crocevia, Subbuglio, Movimento studentesco, Rete sociale per la casa,...

Alessandria – Continua l’occupazione dell’ex caserma

Alessandria – Continua l’occupazione dell’ex caserma

Mentre l'occupazione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco continua a pieno regime, una delegazione di occupanti ha incontrato ieri pomeriggio il vice presidente della Provincia Maria Grazia Morando e gli assessori Barbadoro e Priora, per un primo momento di...