La Casa delle Donne di Alessandria apre un Call dedicata a tuttə lə artistə che vogliono contribuire a dare vita e voce ai muri del nostro cortile interno durante le due giornate del festival “MIA” che si terrà il 17 e 18 settembre.

Crediamo che lo spazio che chiamiamo Casa debba essere specchio e immagine delle nostre lotte: per questo motivo vogliamo fare in modo che sappia raccontare la nostra storia.
Siamo convintə che l’arte sia un potente strumento politico, l’anima di questo festival che già nelle scorse edizioni ha saputo dare spazio a diversə artistə che hanno contribuito a rendere comunicativo e meraviglioso il nostro cortile interno.

Se vuoi partecipare alla Call segui le indicazioni qui sotto:

TEMA
Quest’anno vogliamo partire dal Corpo.
Corpo come terreno simbolico, corpo attraverso cui l’esperienza personale si fa politica, corpo capace di autodeterminarsi e ribellarsi. Corpo come luogo sicuro, come spazio libero e come Casa. I nostri sono corpi in movimento, corpi artistici, corpi desideranti, corpi devianti. E proprio attraverso i nostri corpi, vogliamo continuare a essere protagonistə delle piazze e degli spazi che attraversiamo, liberə di far sentire la nostra voce nonostante le difficoltà che la pandemia ha imposto.
Il mio Corpo è la mia Casa

COME PARTECIPARE
Mandaci una bozza del tuo progetto il prima possibile, lo spazio è limitato! Avrai a disposizione lo spazio che ti serve ma tieniti prontə ad adattarti.
Puoi inviare la tua bozza qui oppure sulla nostra mail:
nonunadimeno.alessandria@gmail.com

MATERIALI
Saremo noi a fornirti il materiale necessario alla realizzazione del disegno, accordandoci anticipatamente. Puoi usare quello che preferisci, bombolette, acrilici, collage, e qualunque altra cosa possa dare vita alla tua arte.

SELEZIONE
Cercheremo di dare spazio a tutte le proposte ma i muri sono limitati e verranno selezionati i progetti più comunicativi e in linea con lo spirito del festival.

ULTIME NOTIZIE


 

Venerdì 22 ottobre, Friky Friday con Fucksia

Venerdì 22 ottobre, Friky Friday con Fucksia

Venerdì 22 ottobre, Friky Friday al Laboratorio Sociale di Alessandria con cena DeGenere e Fuksia in concerto. Il collettivo artistico Fuksia si esibisce live in "Twelve", un concerto esplosivo - tratto dall'omonimo EP d'esordio - di sonorità che spaziano dal punk,...

Sabato 16 ottobre, Tavo e gli Overture in concerto

Sabato 16 ottobre, Tavo e gli Overture in concerto

Il Laboratorio Sociale, in collaborazione con l’etichetta indipendente alessandrina Noize Hills Records, presenta "Tavo & Overture live". Francesco Taverna, in arte TAVO, è un cantautore alessandrino classe '93 che figura tra gli artisti emergenti del panorama...

Mia 2021 – Un altro genere di arte

Mia 2021 – Un altro genere di arte

Venerdì 17 e Sabato 18 settembre 2021 la Casa delle Donne apre le porte alla città con la IV edizione di “MIA: Un altro genere di arte”, il festival che ogni anno parla alla città attraverso l’arte: antisessismo, lotta alla violenza di genere, salute, diritti e...

“In provincia l’IVG non è un diritto”

“In provincia l’IVG non è un diritto”

La libertà di decidere sul proprio corpo non è ancora un diritto acquisito e garantito per chi vive nel territorio della provincia di Alessandria. A dimostrarlo, i dati emersi dall’indagine sul diritto all’IVG - coordinata da Non Una di Meno Torino -, e i nuovi...

A proposito di trasparenza e democrazia…

A proposito di trasparenza e democrazia…

Durante il Consiglio Comunale aperto di martedì 15 giugno, dedicato all’attività di Solvay sul territorio della provincia, si è reso evidente quanto ci ha portato a declinare l’invito: l’incontro pubblico altro non è stato che una passerella per Solvay e per le sue...