Il Comitato Stop Solvay è allibito dinnanzi all’ennesimo comunicato stampa di Solvay.

“Ci stupisce che sia ancora una volta l’azienda a comunicare direttamente con la cittadinanza, mentre la Giunta Comunale – nonostante molti cittadini abbiano partecipato al presidio di sabato 13 marzo sotto il Comune per chiedere risposte – non abbia sentito l’urgenza di dare riscontro a chi ha urlato a gran voce di sentirsi invisibile agli occhi delle istituzioni” dice Viola Cereda, portavoce del Comitato.

Solvay si è prodigata in meno di 48 ore dal presidio a diramare un comunicato per rassicurare la cittadinanza circa le sue intenzioni in merito alla sicurezza della produzione di cC6o4 e altre sostanze.
Considerata la consueta solerzia dell’azienda, ci sono alcune domande che il Comitato vorrebbe fare in merito a quest’ultima nota stampa. “Domande alle quali – aggiunge Viola – ci piacerebbe rispondessero anche le Istituzioni”.

Com’è possibile che nel giro di 6 mesi Solvay sia riuscita a risolvere problemi che erano già presenti quando si insediò a Spinetta Marengo vent’anni fa?
Se le soluzioni erano così facilmente praticabili, perché la multinazionale ha aspettato 20 anni prima di attivarsi affinché gli inquinanti non fuoriuscissero dallo stabilimento?
Chi ripaga le donne e gli uomini di Spinetta dei morti e delle malattie di questi 20 anni?
Come è possibile continuare a credere a chi, esattamente come le aziende che han gestito in precedenza il polo chimico, continua ad avvelenare persone e territori?

“Convinti del fatto – conclude Viola – che Solvay non riuscirà a smettere di avvelenarci come vorrebbe farci credere, ripetiamo che Solvay è incompatibile con la vita e che uno stabilimento incompatibile con la salute di un territorio e delle persone che lo vivono, non può che essere chiuso. Vogliamo risposte dall’amministrazione. Chi resta in silenzio è complice!”

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...