Torino 6 dicembre 2020

RISOLVERE L’EMERGENZA – ORGANIZZARE LA RIPARTENZA – COSTRUIRE IL FUTURO

Il simbolico muro eretto ieri da centinaia di mani e composto da alcuni dei nostri strumenti del mestiere, bauli, leggii, maschere, è il simbolo del muro di incomunicabilità che stiamo passo a passo abbattendo tra noi e le istituzioni che sarebbero deputate a garantire a centinaia di migliaia di persone diritti e tutele.

Riguardiamo a mente fredda le foto della giornata del 5 dicembre e ancora una volta ci accorgiamo di aver segnato un nuovo traguardo per tutte e tutti i lavoratori dello spettacolo di questa Regione e di questo Paese.

In piazza Castello erano presenti tutte le categorie: attrici e attori, tecnici audio, luci e video, registe e registi, drammaturghe e drammaturghi, stagehands, backliner, dj, colleghe e colleghi del mondo dell’arte contemporanea, sarte e sarti, danzatori, organizzatori, amministratori, circensi, performers, giocolieri, burattinai, musicisti, cantanti e tutte le altre figure del mondo dello spettacolo e della cultura.

Da marzo il mondo dello spettacolo e della cultura è stato fermato per limitare la possibilità di contagio. Subito abbiamo rilevato l’urgenza della situazione e ci siamo uniti per discutere con le Autorità sia le misure di sostegno per chi non può lavorare, sia un piano per ricostruire il nostro settore incenerito dallo stop e dalla pandemia. Le autorità pubbliche sono le uniche a non essersi concretamente preparate. È tempo di ricevere risposte concrete.

Ci siederemo la prossima settimana ad un tavolo con gli assessorati alla Cultura e al Lavoro per discutere del futuro del nostro comparto, delle tutele che la Regione è in grado di mettere in campo per tutte e tutti gli operatori del settore, della cura che si dovrà avere nei confronti del tessuto culturale diffuso su tutti i territori, dalle città alle province.

Con il Governo parteciperemo al “Tavolo permanente dello spettacolo” indetto dal Ministro Franceschini, forti della proposta di riforma che abbiamo contribuito a scrivere all’interno di RISP – Emergenza Continua, il network nazionale di cui facciamo parte.

-Vogliamo che la Regione Piemonte mantenga la parola data pubblicando il bonus per lavoratori dello spettacolo intermittenti, subordinati e parasubordinati fino ad oggi dimenticati dall’amministrazione regionale.

-Vogliamo da parte delle istituzioni nazionali risposte concrete. La soluzione sono riforme radicali del sistema lavoro dello spettacolo ad oggi precario e non tutelato.

-Vogliamo essere ascoltati in modo pragmatico perché stiamo di fatto assistendo ad un disastro sociale ed economico per il nostro comparto come per tutto il resto del Paese.

-Vogliamo un sistema di finanziamento del comparto culturale inclusivo ed equo.

Vogliamo reddito, diritti e tutele.

Il coordinamento Piemontese e il network nazionale Professionist* dello spettacolo continueranno a fare pressione per uscire dall’invisibilità sistematica in cui ci hanno sempre relegato, non ci fermeremo fino alla fine.

Uniti e determinati!

Lavoratrici e lavoratori dello spettacolo Regione Piemonte

 

ULTIME NOTIZIE


 

Il 15 ottobre Manifestazione Stop Solvay

Il 15 ottobre Manifestazione Stop Solvay

Mesi fa alcune persone hanno deciso di mettersi a disposizione della comunità, di mettere da parte le proprie paure, e partecipare all'inchiesta "Solvay: la pollution invisible". I risultati sono chiari: nel sangue del 55% degli spinettesi il PFOA supera la soglia di...

Ufomammut live sabato 7 maggio con “Fenice” Release Party

Ufomammut live sabato 7 maggio con “Fenice” Release Party

Torna la grande musica live al Laboratorio Sociale di Alessandria, in occasione del nuovo album "Fenice" degli Ufomammut, in uscita venerdì 6 maggio per Neurot Recordings e Supernaturalcat. Il power trio italiano approda finalmente ad Alessandria sabato 7 maggio per...

Natty Roots 8th b-day bash with Northern Lights

Natty Roots 8th b-day bash with Northern Lights

Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai diventato un appuntamento fisso, imperdibile. L'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae è, ormai, una tessera del puzzle della scena reggae del nord Italia e una...

Sabato 12 marzo, manifestazione contro la guerra

Sabato 12 marzo, manifestazione contro la guerra

A fianco del popolo ucraino A fianco del popolo russo che manifesta contro Putin Torniamo a vivere l'incubo della guerra, torniamo a vedere immagini di città bombardate, di civili in fuga, torniamo a vedere il sangue scorrere nelle strade d'Europa. Sono immagini...