Venerdì 23 ottobre, sul palco del Laboratorio Sociale, va in scena “Blasé”, spettacolo di Luca Zilovich, con Michele Puleio, prodotto da Officine Gorilla e Teatro della Juta.

Blasé è la tendenza della società a far apparire ogni cosa di un colore uniforme, di un gusto che non sa di niente, uguale a mille altre cose. Blasé è l’incapacità delle persone di scegliere. Blasé è la vita del protagonista. La voglia di reagire e scrollarsi di dosso l’insoddisfazione lo portano ad entrare armato in una scuola, barricarsi in segreteria e prenderla in ostaggio. A questo punto, la narrazione passa in mano agli ostaggi stessi: un laureato che è finito a raspare cicche sotto ai banchi, un segretario che non vuole un cactus come compagno di vita, una mamma che adora suo figlio, ma che odia sua figlia, il manager di una blogger che recensisce coppette mestruali e un professore che regge lo specchio di una società che appiattisce ogni tragedia. Una società che usa ogni messaggio, positivo e negativo, non per migliorarsi, ma per confermare sé stessa.

Apertura porte alle 20,30, inizio spettacolo ore 21,00.

Ingresso 7€
Biglietti acquistabili il giorno stesso a partire dalle 20,30 presso il Laboratorio Sociale, in Via Piave 63, ad Alessandria.

L’evento si svolgerà in totale sicurezza. I posti a sedere saranno limitati a 60, per questo vi chiediamo, se siete interessati ad assistere allo spettacolo – che si svolgerà nella sala grande per garantire il distanziamento fra i posti a sedere -, di venire puntuali al Laboratorio.
Il bar sarà operativo in uno spazio dedicato, differente dalla sala eventi.
Sarà allestita un’area attrezzata esterna per potersi accomodare prima e dopo lo spettacolo.
Invitiamo tutte e tutti ad adottare un comportamento consono al rispetto delle norme anti-Covid19 e nel rispetto di tutt*, specialmente utilizzando le mascherine.

Blasé
Testo e regia di Luca Zilovich
Con Michele Puleio
Produzione Officine Gorilla e Teatro della Juta
Musiche originali di Raffaello Basiglio
Illustrazione Lele Gastini

 

ULTIME NOTIZIE


 

Venerdì 22 ottobre, Friky Friday con Fucksia

Venerdì 22 ottobre, Friky Friday con Fucksia

Venerdì 22 ottobre, Friky Friday al Laboratorio Sociale di Alessandria con cena DeGenere e Fuksia in concerto. Il collettivo artistico Fuksia si esibisce live in "Twelve", un concerto esplosivo - tratto dall'omonimo EP d'esordio - di sonorità che spaziano dal punk,...

Sabato 16 ottobre, Tavo e gli Overture in concerto

Sabato 16 ottobre, Tavo e gli Overture in concerto

Il Laboratorio Sociale, in collaborazione con l’etichetta indipendente alessandrina Noize Hills Records, presenta "Tavo & Overture live". Francesco Taverna, in arte TAVO, è un cantautore alessandrino classe '93 che figura tra gli artisti emergenti del panorama...

Call for artists – MIA 2021 – Un altro genere di arte

Call for artists – MIA 2021 – Un altro genere di arte

La Casa delle Donne di Alessandria apre un Call dedicata a tuttə lə artistə che vogliono contribuire a dare vita e voce ai muri del nostro cortile interno durante le due giornate del festival “MIA” che si terrà il 17 e 18 settembre. Crediamo che lo spazio che...

Mia 2021 – Un altro genere di arte

Mia 2021 – Un altro genere di arte

Venerdì 17 e Sabato 18 settembre 2021 la Casa delle Donne apre le porte alla città con la IV edizione di “MIA: Un altro genere di arte”, il festival che ogni anno parla alla città attraverso l’arte: antisessismo, lotta alla violenza di genere, salute, diritti e...

“In provincia l’IVG non è un diritto”

“In provincia l’IVG non è un diritto”

La libertà di decidere sul proprio corpo non è ancora un diritto acquisito e garantito per chi vive nel territorio della provincia di Alessandria. A dimostrarlo, i dati emersi dall’indagine sul diritto all’IVG - coordinata da Non Una di Meno Torino -, e i nuovi...

A proposito di trasparenza e democrazia…

A proposito di trasparenza e democrazia…

Durante il Consiglio Comunale aperto di martedì 15 giugno, dedicato all’attività di Solvay sul territorio della provincia, si è reso evidente quanto ci ha portato a declinare l’invito: l’incontro pubblico altro non è stato che una passerella per Solvay e per le sue...