E’ stato un anno difficile, un anno in cui la crisi sanitaria – ed i conseguenti e necessari mesi di isolamento e di distanziamento fisico – ha acuito le fragilità ed alimentato le situazioni di disagio, di violenza domestica, di emergenza abitativa. In questi mesi ci siamo attivate in forma digitale e, per far sì che il distanziamento fisico non si trasformasse in distanziamento sociale, abbiamo avviato lo sportello “Non sei sola”, con cui abbiamo incontrato, supportato decine di donne e che continua ad essere attivo al nostro numero telefonico 351 5920855.

Ora, dopo un periodo estivo fatto di nuovi e importanti lavori di ristrutturazione – indispensabili dopo il forzato periodo di chiusura a causa del lockdown e i devastanti eventi atmosferici che hanno coinvolto la città nell’ultimo periodo – abbiamo deciso di riaprire la Casa, con tutte le attenzioni necessarie a garantire la sicurezza sanitaria delle persone che la attraverseranno.

Lo facciamo con MIA, un’iniziativa dedicata all’arte nelle sue diverse forme, un festival che ha accompagnato l’esperienza della Casa delle Donne fin dalla sua nascita. Sarà una tre giorni di mostre, laboratori, danza, musica e teatro per promuovere e diffondere “Un altro genere di arte” e parlare alla città di diritti, antisessismo e lotta alla violenza di genere usando i linguaggi dell’arte. Da sempre crediamo, infatti, che sia necessario un profondo cambiamento culturale affinché si rompano le relazioni di forza che regolano i rapporti sociali e si possano ridefinire i rapporti tra i generi.

Il festival, che si svolgerà il 18, 19 e 20 settembre, sarà anche occasione per tornare a far parlare il muro esterno della Casa delle Donne, la cui scritta “Le strade sicure le fanno che donne che le attraversano” è stata cancellata nei mesi scorsi da uno zelante imbianchino notturno.

Riapriamo a un mese dalla notizia della nomina della commissaria straordinaria deputata alla gestione dell’edificio che ci ospita e lo facciamo convinte che oggi – anche alla luce della nuova crisi sociale – un luogo di incontro, riflessione e iniziativa culturale e politica che abbia come perno del proprio agire il contrasto alla violenza di genere sia ancor più necessario.

Sappiamo con certezza che saranno ancora tante (come già lo sono state) le persone che avranno voglia e necessità di “restare” alla Casa delle Donne e da lì non ce ne andremo!

Noi restiamo alla Casa!

#iorestoallaCasa

 

Non Una di Meno Alessandria 
Casa delle Donne

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...