Sorella non sei sola. Né di fronte alla violenza domestica, né di fronte a tutte le forme di violenza di genere che vive la nostra società. E soprattutto, sorella, non sei sola ora che la situazione sanitaria ha imposto un cambiamento radicale nella vita di ciascuna, togliendo ancor più diritti, voce e possibilità di sostegno a chi già non ne aveva.
La Casa delle Donne di Alessandria è da sempre uno spazio di movimento, accoglienza e confronto per tutte le donne e le soggettività LGBTQIA*. Ecco perché lanciamo lo sportello “Non sei sola”. Uno strumento per aiutare e accompagnare tutte le donne nella risoluzione dei problemi e nell’accesso ai servizi attivi in città e sul territorio, andando incontro a coloro che vivono l’isolamento e faticano ad affrontarlo. Un canale per dar vita a una rete di solidarietà ed essere un punto di ascolto e confronto in un momento in cui restare a casa per molte donne non è un invito rassicurante.

Il distanziamento fisico imposto dall’emergenza sanitaria, necessario per tutelare le fasce più deboli della popolazione, non può trasformarsi in distanziamento sociale. Proprio per questo lo sportello è aperto in forma digitale, in attesa che la Casa delle Donne possa tornare a essere uno spazio fisico da attraversare.

L’isolamento forzato ti sta creando problemi nella gestione della tua vita quotidiana?
Stai vivendo una situazione di disagio o violenza domestica, fisica o psicologica, o conosci qualcuna che è in questa condizione?
Hai problemi di salute o di accesso ai consultori? Non sai a chi rivolgerti per affrontare o interrompere una gravidanza o ottenere indicazioni sui metodi contraccettivi?
Hai bisogno di informazioni legali?
Hai bisogno di aiuto per accedere agli strumenti di sostegno al reddito (domande di sussidio o bonus spesa?)
Sei in emergenza abitativa o hai problemi con l’affitto o il mutuo?
Sei una donna migrante e hai bisogno di informazioni?

SCRIVICI o manda un messaggio vocale via whatsapp o SMS al numero 351 5920855, sulla pagine Facebook e Instagram di Non Una di Meno Alessandria o via mail all’indirizzo nonunadimeno.alessandria@gmail.com indicandoci il tuo problema o la tua necessità e noi TI RICHIAMEREMO.

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...