Siamo donne impegnate nei lavori di cura, a stretto contatto con persone positive al Coronavirus o ad alto rischio di contagio. Siamo lavoratrici in smart working, perennemente divise tra e-mail e lavatrici. Siamo mamme single che non possono scegliere tra lavoro e famiglia.

Siamo donne ai tempi del Covid-19, preoccupate per la nostra salute e quella dei nostri cari, angosciate dal futuro che ci vedrà vivere nel bel mezzo di una devastante crisi economica che ci colpirà duramente, interrompendo le nostre carriere, allontanandoci dai percorsi di fuoriuscita dalla violenza domestica, privandoci della possibilità di scegliere come e dove vogliamo stare, fondamentale per considerarci libere in una società libera dal patriarcato.
Siamo donne e, in quanto tali, abbiamo confidenza con la paura. Abbiamo provato questo sentimento tante volte, tornando a casa da sole di notte, costrette in una relazione violenta, oppresse dai rapporti di forza che regolano i luoghi di lavoro e quelli di studio. Abbiamo capito che l’unico modo per gestire quella paura è provare a sconfiggerla insieme, strette l’una all’altra e a tutte le persone e le soggettività schiacciate dal sistema machista e capitalista.
Anche questa volta, abbiamo l’esigenza di guardare a quel futuro incerto e, a tratti, spaventoso attraverso uno sguardo collettivo per trovare conforto, ma soprattutto per cominciare a chiederci con quali strumenti e quali rivendicazioni vogliamo affacciarci al mondo post epidemia.
Non ci faremo interrompere, come suggeriva Marielle Franco, attivista brasiliana per i diritti delle donne afrodiscendenti e delle persone LGBTQI. Non ci faremo interrompere nè dalla paura nè dall’isolamento, in questo momento, necessario. Se la distanza fisica è ora un gesto di cura verso noi stesse e gli altri e le altre, il confronto e il dialogo sono linfa vitale per proseguire le nostre lotte e tornare a occupare i nostri spazi, con la parola ancora prima che con il corpo.
Incontriamoci virtualmente per non essere sole, nè oggi nè domani.

PER ACCEDERE ALLA CALL CLICCA SU QUESTO LINK
CHE SARA’ ATTIVO A PARTIRE DALLE 16
DI SABATO 11 APRILE
https://zoom.us/j/712735884

SE NON HAI MAI USATO ZOOM E VUOI PARTECIPARE CONTATTACI PRIVATAMENTE E TI INVIEREMO UN TUTORIAL CON CUI POTRAI AIUTARTI.

Non Una di Meno Alessandria – Casa delle Donne

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...