Martedì 29 Ottobre alle 18 sarà con noi Barbara Vietatoalleminori Montani, ostetrica, infermiera, educatrice e consulente sessuale che ci aiuterà ad affrontare il tema della menopausa con i suoi difetti, i suoi piaceri e i suoi tabù.
Barbara porterà con sè la propria decennale esperienza e il libro “Vietato alle minori di 45”, un “manuale di sopravvivenza alla menopausa” che ha pubblicato nel 2017 e in cui sono raccolte le storie di alcune donne che attraversano questa fase della vita.

A partire dalle 19.30 apericena e bar della Casa delle Donne aperto con la possibilità di confrontarsi privatamente e chiedere informazioni all’ostetrica. 

BARBARA MONTANI
Ostetrica, infermiera, educatrice sessuale, consulente sessuale.
Professionalmente cresciuta alla Clinica Mangiagalli di Milano, sposata, con tre figlie, risiede tra le colline del Gavi.
Ha tenuto corsi di preparazione alla nascita, di crescita al femminile e di pari opportunità.
Attualmente lavora per il sistema 118.
Ha deciso di scrivere un libro sulla menopausa perché…
“Quando a 47 anni ho incominciato ad avere i primi sintomi della menopausa mi sono attivata, per saperne di più. Trovando pochi libri, con una visione parziale o troppo specialistica, ho deciso di scrivere un manuale di sopravvivenza al grande cambiamento.
Attraverso i racconti, con un linguaggio facile e fruibile, “VIETATO ALLE MINORI DI 45″” dà informazioni e strumenti alle numerose donne che, pur sapendo che la menopausa non è una malattia, sono consapevoli della laboriosità del passaggio; per vivere bene il presente e dare un’aspettativa di buona salute al futuro”.

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...