Il percorso di Non Una di Meno ad Alessandria è nato a ridosso dell’8 marzo dell’anno scorso da un gruppo di donne che hanno sentito la necessità di combattere la violenza di genere radicalmente, attraverso un percorso articolato che non si limiti solo alla commemorazione delle vittime ma si faccia portatore di un cambiamento culturale.

Il primo significativo incontro sul territorio è stato lo sciopero globale delle donne dello scorso 8 marzo, che ha riportato il confronto sul tema della violenza di genere nello spazio pubblico, a cui sono seguite la raccolta firme per il centro antiviolenza Me.dea. ed il percorso dedicato al diritto alla salute delle donne.

Non Una di Meno Alessandria ha anche preso parte all’elaborazione del “Piano femminista contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere” costruito collettivamente attraverso cinque assemblee nazionali e nove tavoli tematici.

Il Piano è la sintesi di un’analisi complessa del fenomeno della violenza di genere inteso come elemento sistemico che tocca tutti gli ambiti delle nostre vite, in diverse forme. Nei vari ruoli che svolgiamo – madri, lavoratrici, mogli, pazienti, studentesse, educatrici, … – siamo vittime di rapporti di forza che vedono il genere maschile prevaricare sugli altri.

Ognuno dei tavoli ha elaborato delle risposte concrete: la centralità dei centri anti violenza e del reddito di autodeterminazione  come strumento per i percorsi di fuoriuscita dalla violenza; le linee guida per una narrazione antisessista; l’elaborazione di programmi formativi che tengano conto della molteplicità delle identità; il contrasto alla violenza istituzionale perpetrata sui confini, nei centri d’accoglienza e nei tribunali; l’abolizione dell’obiezione di coscienza all’interruzione volontaria di gravidanza.

Il Piano non è un punto di arrivo ma un punto di partenza. Non Una di Meno lo ha dimostrato con l’assemblea nazionale che si è tenuta a Roma subito dopo la manifestazione del 25 novembre. L’obiettivo del Movimento è quello di tradurre il Piano in realtà. D’ora in poi sarà lo strumento alla base dei nostri progetti e delle nostre mobilitazioni. Anche ad Alessandria l’assembla di Non Una di Meno ha iniziato ad interrogarsi su come proseguire il percorso avviato un anno fa.

Intendiamo continuare a parlare con le persone e costruire spazi di confronto sempre più aperti e pubblici perché solo nella dimensione collettiva possiamo determinare un cambiamento della società.

Il 16 dicembre, al Laboratorio Sociale, in via Piave 63, dalle ore 19, torniamo ad incontrarci. Abbiamo un piano… e insieme lo festeggiamo!!

Non una di Meno Alessandria

QUI è possibile scaricare il PIANO.

QUI è possible scaricare la SINTESI del PIANO.

QUI è possibile scaricare la guida all’IVG.

ULTIME NOTIZIE


 

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...