Per il secondo anno consecutivo ripartono i corsi di calcetto, taekwondo e boxe presso la palestra di via Piave 65.

L’anno sportivo passato, il primo della neonata Polisportiva Antirazzista Uppercut, è stato un anno pieno di gioie ed obiettivi raggiunti, di costruzione di reti e relazioni con soggetti che intorno a noi lottano quotidianamente per costruire una società degna, solidale ed antirazzista, come ad esempio I Casalesi Contro l’Amianto oppure lo Zapata, centro sociale di Genova, che parteciperanno al triangolare di calcetto per la presentazione della Polisportiva domenica 24 ottobre alle ore 15.00.

L’Uppercut ha inoltre saputo rispondere al bisogno di decine di ragazzi che non possono o non vogliono pagare centinaia di euro per poter praticare sport nelle altre palestre della città: per partecipare ai corsi infatti vengono richiesti 10€ annuali per l’assicurazione più 10€ al mese per boxe e calcetto e 20€ per taekwondo. Questo accompagnato dallo spirito solidale ed antirazzista, valori che stanno alla radice della costituzione del progetto della Polisportiva, ha permesso che la palestra di via Piave diventasse crocevia di storie, esperienze, lingue e culture differenti e punto di riferimento per tutti i giovani e meno giovani che vorrebbero una città più aperta e multiculturale.

Da sempre uno degli obiettivi dell’Uppercut è cercare di costruire al suo interno meccanismi di socialità e confronto che siano in grado di opporsi al clima intollerante e xenofobo instaurato in città dal governo e da partiti come la Lega Nord.

Molto lavoro c’è ancora da fare, sia dal punto di vista organizzativo che prettamente fisico (attrezzature, materiale ecc); questo è il prezzo che si paga a mantenere autonomia ed indipendenza e ne siamo orgogliosi ed entusiasti.

Siamo in tanti a credere in questo progetto e a lavorarci perché crediamo che in ogni città siano necessari luoghi liberi e critici, spazi di costruzione di alternative e conflitto. Per respirare il nostro spirito e vedere l’ottimo lavoro svolto da maestri ed atleti durante gli allenamenti invitiamo tutti a venirci a trovare all’Uppercut Open Day, domenica 24 ottobre alle 15.00, presso il Laboratorio Sociale di via Piave 65, ex caserma VVFF.

Si svolgeranno le esibizioni del corso di boxe, del corso di taekwondo, una partita di calcio femminile delle ragazze del Deportivo Ecuadoregno ed infine un triangolare di calcetto tra Uppercut, Lokomotiv Zapata e I Casalesi Contro l’Amianto.

Polisportiva Antirazzista Uppercut, dalle palestre alle strade: degni, ribelli, antirazzisti.

ULTIME NOTIZIE


 

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...