Si ricomincia…

Il 30 agosto, con le prime iscrizioni, si apre il II anno della scuola di italiano per migranti del Laboratorio Sociale. Dopo la riuscitissima festa del 19 giugno, organizzata da allievi e insegnanti, che insieme hanno raccontato ai presenti la propria straordinaria esperienza, il lavoro è proseguito, con le lezioni estive e con la laboriosa preparazione dei materiali per le iscrizioni da parte degli insegnanti che non erano in vacanza. Il bilancio dell’esperienza del I anno è straordinario: partiti piano piano, nel corso  dell’anno siamo arrivati a circa 220 allievi, di ogni età e provenienza, seguiti da 14 insegnanti volontari. E’ stato un anno davvero fantastico. La fatica, in certi momenti notevole, è stata sempre mitigata e ricompensata dal calore e dalle gratificazioni. La consapevolezza di “fare la cosa giusta” è stata più forte dei momenti di crisi e di stanchezza. La luce negli occhi di chi si rendeva conto dei propri progressi e degli insegnanti che raccontavano di risultati quasi inaspettati, dopo un lungo lavoro che sembrava non riuscire a dare frutti, sono stati la nostra ricompensa, ci hanno dato la forza di andare avanti nei momenti più duri ed una gioia difficile da descrivere.Si sono creati legami profondi e una gioiosa contaminazione tra persone di ogni età, cultura e provenienza, attraverso un confronto rispettoso dell’altro, senza pregiudizi o barriere. Ed ora si ricomincia…con un po’ più di esperienza e metodo e con ancora più entusiasmo. Quello che insieme siamo riusciti a creare ha addirittura superato le nostre aspettative, così come tutti gli altri progetti del Laboratorio Sociale. Progetti che si legano e si intrecciano per  realizzare la società meticcia che è il nostro presente ed il nostro futuro.Il “nostro” Laboratorio Sociale è di tutti i singoli e le associazioni che ne fanno parte: tante PERSONE che hanno realizzato e realizzano una realtà ancora più grande delle speranze e dei sogni che animavano chi, in una giornata d’autunno di due anni fa, ha restituito questo spazio alla città.

 

ULTIME NOTIZIE


 

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...