Questo pomeriggio una cinquantina di ragazze e ragazzi in bicicletta si sono ritrovati per dare vita all’annunciata critical mass. Un’iniziativa che il Questore ha assurdamente voluto vietare in nome della viabilità e dello shopping natalizio e a cui gli attivisti hanno deciso di rispondere riprendendosi (come annunciato) le vie della città. “Un atto di disobbedienza dovuto, di fronte ad un divieto inconcepibile e arrogante” dicono i ragazzi del centro sociale Crocevia che rivendicano il proprio atto di disobbedienza anche di fronte al decreto del Prefetto del 24 ottobre 2009, emesso a seguito della direttiva del ministro Maroni riguardante la limitazione delle manifestazioni nel centro cittadino.

“Di ritorno da Copenhagen decidiamo di agire localmente pensando globalmente, sempre più convinti, dopo il fallimento di COP15, che le Istituzioni non possano rispondere concretamente alla crisi climatica e economica, ma che al contrario siano le comunità territoriali, dal basso, a determinare un vero cambio di sistema”. Con la campagna “i love this city! Alessandria vuole respirare la libertà” gli attivisti lanciano una sfida al Comune nel ripensare la città.

“Ciò che oggi pretendiamo è un deciso cambio di rotta rispetto alle politiche ambientali in città partendo dal ribaltamento dell’idea di sicurezza che l’amministrazione comunale vuole imporci. Per noi sicurezza significa poter respirare aria pulita, significa acqua pubblica per tutti, trasporti a prezzi accessibili, piste ciclabili, una raccolta differenziata efficente, insomma, vogliamo avere la sicurezza di poter vivere in una città a misura d’uomo”.

Tra i cartelli e gli slogan molti appelli per la liberazione di Luca Tornatore, attivista arrestato a Copenhagen e tutt’ora in carcere a seguito degli arresti preventivi di massa operati dalla polizia danese di fronte alle massicce proteste durante il vertice di COP15.

 

 

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...