Circa 500 persone hanno partecipato oggi alla manifestazione studentesca contro tagli e licenziamenti del comparto scuola ad Alessandria.

Tanti sono gli studenti che hanno risposto all’appello della manifestazione, soprattutto dalle altre città della provincia come Novi Ligure, Ovada e Casale dove i tagli della 133 hanno fatto sentire i loro effetti, dalla mancanza di insegnanti di sostegno al sovraffollamento nelle classi.

Il corteo si è snodato per le vie della città all’ insegna di slogan contro la Gelmini, ma anche contro la Lega Nord, riconosciuto come partito razzista e xenofobo e responsabile della proposta di istituire un tetto del 30% di alunni migranti per classe.

Si sono registrati alcuni momenti di tensione verso la conclusione del corteo quando polizia e digos hanno cercato di impedire che il corteo raggiungesse il provveditorato dove è terminata la manifestazione.

Oggi pomeriggio alle 15.30 è in programma l’assemblea degli studenti medi e prossimamente una nuova assemblea che coinvolgerà tutti i soggetti interessati da tagli e riforma: studenti universitari, personale ATA, docenti, genitori.

 

ULTIME NOTIZIE


 

La lotta paga: Welfare Aziendale a Maxi Di Alessandria!

La lotta paga: Welfare Aziendale a Maxi Di Alessandria!

L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori ha dato oggi all’unanimità il via libera all’introduzione del Welfare Aziendale presso il magazzino Maxi Di Dpiù di Spinetta Marengo ad Alessandria gestito dall’azienda Ant Srl. Per il periodo compreso dal 1 giugno al 31...

Raccolta farmaci per Gaza

Raccolta farmaci per Gaza

La situazione sanitaria a Gaza si sta facendo sempre più grave. I bombardamenti israeliani hanno provocato morte e distruzione in una popolazione già allo stremo. L'associazione genovese Music for Peace ha lanciato una raccolta straordinaria di farmaci da destinare...

Perchè vogliamo #moltopiùdiZAN?

Perchè vogliamo #moltopiùdiZAN?

Sabato 15 maggio alle ore 17 saremo anche noi in Piazza Santa Maria di Castello ad Alessandria contro la violenza omolesbobitransfobica, per l’approvazione della legge Zan e #moltopiùdizan! L'Italia - secondo la Rainbow Map dell’ILGA, International Lesbian and Gay...

Pfas e sostanze inquinanti: non c’è limite al peggio?

Pfas e sostanze inquinanti: non c’è limite al peggio?

L'audizione, del 28 aprile scorso, della Commissione Parlamentare d’Inchiesta che sta indagando sui #PFAS e sull'attività di Solvay Group nella nostra provincia ci spinge ad alcune ulteriori considerazioni su una questione che riteniamo centrale: i “limiti” agli...