Questa mattina, gli studenti dell’Onda alessandrina, hanno occupato simbolicamente il terrazzo del provveditorato agli studi assieme ad alcuni precari della scuola, in solidarietà alle migliaia di precari che in queste settimane hanno invaso tetti di uffici e istituti per difendere il proprio posto di lavoro e reclamare risorse per la scuola pubblica.

Il sistema scolastico si preannuncia  quest’anno fortemente penalizzato dagli effetti  dei tagli della legge 133, dal blocco del turn over e dall’istituzione del maestro unico targato Gelmini. I costi della crisi, come si prevedeva, vengono scaricati su studenti e precari che si trovano a pagare rette sempre più salate e a guardare al proprio futuro come a un miraggio. Gli istituti superiori dovranno invece fronteggiare classi sovraffollate e la vergognosa mancanza di risorse e quindi di personale per la tutela degli alunni disabili. Un’insieme di tagli e brutture che il governo ha cercato di mascherare nell’ estate attraverso la lista delle università “virtuose”, stilata sotto il vessillo della meritocrazia (o in base all’appartenenza all’ AQUIS?), e attraverso la norma “salva precari” che si avvale di risorse già esistenti (come l’ indennità di disoccupazione) e certamente insufficienti di fronte al vero e proprio licenziamento di massa del comparto scuola.

Durante la mattinata studenti e precari hanno calato uno striscione e letto un comunicato stampa che annuncia un nuovo autunno di mobilitazioni generalizzate al fianco di lavoratori, precari, migranti e di tutti quelli che difendono spazi sociali e di autogestione come il centro sociale Crocevia, in questo momento sotto sgombero. L’Onda prepara l’ alta marea ancora prima dell’ inizio dell’anno scolastico e promette di riprendersi tempo e spazi per l’autoformazione, unica risposta possibile allo scempio Gelmini.

 

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...