Centri sociali, movimenti, associazioni e la comunità musulmana sono oggi tornati in piazza a manifestare la loro solidarietà alla popolazione civile di Gaza. Oltre 200 persone si sono date appuntamento davanti alla Prefettura per pretendere dalle istituzioni che si attivino per far giungere a Gaza medicine e generi di prima necessità. L’emergenza umanitaria, che riguarda la striscia, non è certo cessata con la tregua unilaterale di Israele e la popolazione civile è tornata a vivere rinchiusa in una delle più grandi carceri a cielo aperto del mondo. Quella di oggi, è stata la terza giornata di mobilitazione dall’inizio dei bombardamenti e gli organizzatori hanno annunciato che continueranno con la campagna di informazione a sostegno del boicottaggio dell’economia di guerra israeliana.
ULTIME NOTIZIE
8M ESSENZIALE. Essenziale è la nostra lotta. Essenziale è il nostro sciopero
Il 26 febbraio, ad Alessandria come in molte città d’Italia, Non Una di Meno lancia il countdown verso lo sciopero transfemminista dell'8 marzo: sciopero generale dalla produzione e dalla riproduzione, dal consumo, dai ruoli sociali imposti dai generi. “70.02% donne...
23 febbraio 2020-23 febbraio 2021. Un anno senza eventi, un anno senza reddito
23 febbraio 2020 - 23 febbraio 2021: un anno esatto dal blocco totale del mondo dello spettacolo. Per centinaia di migliaia di lavoratori del settore, un anno di profonda precarietà, disoccupazione, assenza totale di prospettive. Tante lavoratrici e tanti lavoratori...
Da Locci e Castellano l’ennesimo tentativo di minare l’autodeterminazione delle donne
Non ci stupisce l'ordine del giorno presentato, per il Consiglio Comunale di mercoledì 17 febbraio, da Emanuele Locci (Alessandria migliore con Locci) e Piero Castellano (Fratelli d’Italia) in cui si chiede al consiglio comunale di esprimere pieno sostegno alla...
La Provincia ancora una volta sottomessa a Solvay
Le recenti dichiarazioni dell’Ingegner Claudio Coffano, responsabile del settore Ambiente della Provincia di Alessandria, dimostrano quanto l’ente responsabile della tutela ambientale del territorio provinciale sia palesemente e per l’ennesima volta restio ad...
Blocco della produzione e bonifica non sono più rimandabili
È notizia di ieri la perquisizione, da parte dei carabinieri del Noe (Nucleo operativo ecologico), all’interno dello stabilimento di Solvay. Questa azione è una diretta conseguenza di un esposto che una cinquantina di abitanti di Spinetta ha firmato e depositato...
Miasmi a Spinetta per l’impianto di depurazione, vogliamo chiarezza e sicurezza!
Dall'ultima settimana del 2020 si avvertono intensi e sgradevoli odori provenienti dall'impianto di depurazione di Solvay a Spinetta, ragione per cui giovedì 7 gennaio si è tenuto in un incontro in Provincia con Arpa Piemonte, Asl AL e i rappresentanti di Solvay e...