Si è svolto questa sera il consiglio comunale per approvare il regolamento della videosorveglianza riguardante il funzionamento e le modalità di accesso alla control room che dovrebbe gestire cento telecamere installate per la città. Un enorme investimento che fa di Alessandria la grande sorella d’Italia, come ribattezzata in un ampio servizio che il tg1 ha fatto sull’argomento. Cento telecamere utili esclusivamente a incrementare la produzione di paura in una città considerata “sicura” dalle stesse istituzioni e utili a incrementare il controllo sociale sulla vita delle donne e degli uomini che vivono quotidianamente la città. A movimentare il consiglio comunale si sono presentati gli attivisti del centro sociale crocevia, armati a loro volta di telecamere nonostante un’ordinanza del Sindaco impedisca di filmare i lavori del consiglio. Come volevasi dimostrare i solerti politici decisi a spiare la vita di 100.000 cittadini si sono violentemente schierati contro chi stava filmando il loro reality “l’isola dei pagliacci”. Gli attivisti hanno anche esposto dal loggione un grande striscione con scritto no controllo. Dopo la sospensione del consiglio comunale, solo a tarda notte il regolamento è stato approvato con il voto bipartisan di Pdl e Pd e un solo voto contrario. Le chicche della serata sono state le numerose provocazioni del presidente del consiglio comunale leghista Grassano e un consigliere comunale di maggioranza che ha ripetutamente fatto il dito medio all’indirizzo degli attivisti come si può vedere dal filmato.
Chi pensa che la partita si chiuda questa sera si sbaglia di grosso.

 

ULTIME NOTIZIE


 

Alessandria – Continua l’occupazione dell’ex caserma

Alessandria – Continua l’occupazione dell’ex caserma

Mentre l'occupazione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco continua a pieno regime, una delegazione di occupanti ha incontrato ieri pomeriggio il vice presidente della Provincia Maria Grazia Morando e gli assessori Barbadoro e Priora, per un primo momento di...

Alessandria – Le associazioni chiedono l’ex caserma dei pompieri

Alessandria – Le associazioni chiedono l’ex caserma dei pompieri

Movimenti, associazioni e centri sociali hanno "liberato" dall'incuria e dall'abbandono la ex caserma dei Vigili del Fuoco di Via Piave. Uno spazio pubblico dimenticato da oltre due anni e riscoperto solo questa estate per svolgerci all'interno la festa provinciale...

Alessandria – Occupata l’ex caserma dei vigili del fuoco

Alessandria – Occupata l’ex caserma dei vigili del fuoco

di Franca Nebbia (da lastampa.it) L'ex caserma dei vigili del fuoco di via Piave, lasciata vuota dopo che è stata realizzata una nuova struttura in via San Giovanni Bosco, è stata occupata ieri da rappresentanti di varie associazioni: Rete per la casa, Comunità...

Alessandria – Liberata ex caserma dei Vigili del Fuoco

Alessandria – Liberata ex caserma dei Vigili del Fuoco

Alle 16.00 di questo pomeriggio è stata occupata l'ex caserma dei Vigili del Fuoco di Alessandria, immobile di proprietà della Provincia che si è trasformato negli ultimi due anni in un fantasma di mattoni e cemento. Di seguito il comunicato stampa congiunto con cui...