Il comitato, dopo un periodo di intenso lavoro finalizzato alla costruzione di iniziative rivolte alla popolazione, dà vita ad un’ iniziativa pubblica a sostegno della sua posizione contro l’impianto per la produzione di (bio) etanolo progettato dalla I.B.P.
Giovedì prossimo, presso l’Assessorato all’Ambiente della provincia di Alessandria, si svolgerà la terza Conferenza dei Servizi per la Valutazione di Impatto Ambientale del progetto.
Il Comitato sarà presente con una forte delegazione allo scopo di richiamare l’attenzione di tutta la Provincia e, in primis, dell’Assessore Sandalo e dei Dirigenti competenti sull’importanza che la questione riveste per la popolazione dell’intera provincia e di Rivalta Scrivia in particolare.
Le 4.000 firme raccolte a suo tempo da un Comitato appena costituitosi sono lì a testimoniare la contrarietà dei cittadini, di ogni orientamento politico, verso un impianto del quale è ormai stata dimostrata nei più diversi e qualificati ambiti la totale inutilità.
Se aggiungiamo che questo mega impianto dovrebbe essere costruito in una frazione già pesantemente penalizzata dallo sviluppo abnorme della logistica, che necessiterebbe di grandi quantità d’acqua di cui il territorio è carente, che aggraverebbe il già pesante traffico veicolare e che dovrebbe essere costruito in prossimità di un’industria che produce materiali esplodenti, viene logico pensare che sarebbe quanto meno opportuno che esso non superasse la V.I.A.
Facciamo anche presente che è atteso dalla Regione un pronunciamento in ordine al ricorso avverso alla delibera del Consiglio Comunale di Tortona che ha approvato (secondo noi con modalità non rispettose della normativa vigente) la variante d’uso del terreno su cui dovrebbe sorgere l’impianto.
Se il ricorso venisse approvato, quindi la delibera annullata, verrebbe a mancare il terreno su cui costruire l’impianto, cadrebbero i rischi connessi alla sua costruzione in prossimità della Nobel Sport e i cittadini vivrebbero un poco più tranquilli.
Confidiamo nella sensibilità dei Dirigenti preposti ma confermiamo comunque che vigileremo sullo sviluppo del procedimento al fine di impedire che si propini un’altra ingiustizia ai cittadini rivaltesi costruendo l’ennesima “cattedrale nel deserto” con un grande spreco di risorse che la situazione economica del nostro Paese certamente non può giustificare.

Comitato civico per Rivalta vivibile

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...