Nella giornata di mobilitazione diffusa in tutte le città contro la distruzione della scuola pubblica, anche ad Alessandria gli studenti sono tornati a manifestare. Sono partiti cortei selvaggi da differenti scuole superiori (i principali dal Saluzzo e dal Volta occupato) paralizzando il traffico cittadino. I diversi cortei si sono diretti verso il provveditorato, dove centinaia di studenti l’hanno messo sotto assedio, costringendolo alla chiusura. Gli studenti si sono quindi spostati sulla circonvallazione cittadina per un blocco stradale e al ritorno hanno “lasciato il segno” sulle mura del provveditorato con un fitto lancio di uova. Nel pomeriggio, come successo in tutta questa settimana, si terranno nuove lezioni all’aperto organizzate da professori e studenti di scienze MFN e di Scienze Politiche. Un’altra importante giornata verso la manifestazione nazionale di Venerdì 14 nella città di Roma.
ULTIME NOTIZIE
Natty Roots 8th b-day bash with Northern Lights
Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai diventato un appuntamento fisso, imperdibile. L'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae è, ormai, una tessera del puzzle della scena reggae del nord Italia e una...
Sabato 12 marzo, manifestazione contro la guerra
A fianco del popolo ucraino A fianco del popolo russo che manifesta contro Putin Torniamo a vivere l'incubo della guerra, torniamo a vedere immagini di città bombardate, di civili in fuga, torniamo a vedere il sangue scorrere nelle strade d'Europa. Sono immagini...
Massimiliano Loizzi torna al Laboratorio Sociale con “La bestia”
Venerdì 11 marzo torna a calcare i palcoscenico del Laboratorio Sociale, Massimiliano Loizzi, 44enne milanese d’adozione, volto noto de il Terzo Segreto di Satira. L'attore, comico, autore sarà protagonista del comedy show in bilico fra satira e poesia dal titolo "La...
Alessandria in piazza contro la guerra
Sabato 26 febbraio ore 16,00 Piazzetta della lega, Alessandria La guerra. Una condizione che sembra affare di un altro stato, di altri luoghi. Uno spettacolo violento che riguarda popolazioni lontane, di cui raccogliamo testimonianze attraverso i media o dai racconti...
Venerdì 3 dicembre, spettacolo “Il Monsone, una storia di caporalato”
“Tante piccole gocce da sole non sono niente, tante piccole gocce tutte insieme fanno il monsone.” Venerdì 3 dicembre torna sul palco del Laboratorio Sociale Beppe Casales, in scena con "Il monsone, una storia di caporalato". Lo spettacolo, ispirato al libro "Sotto...
Sabato 20 novembre, The Sweet Life Society live!
Dopo essersi esibiti sui palchi di alcuni dei più famosi festival e club internazionali - Glastonbury, Eurosonic, Bestival, Lovebox, Wilderness, Latitude, Boomtown, Fusion, Lowlands, Paradiso Amsterdam, Village Underground -, sabato 20 novembre tornano finalmente dal...