Doveva essere eseguito oggi alle ore 9,00 lo sfratto di Serena e dei suoi due bambini di otto e nove anni dalla casa di proprietà dell’agenzia territoriale per la casa in cui ha vissuto per diversi anni, accudendo l’anziano nonno malato. L’ATC ha chiesto lo sfratto per occupazione abusiva in quanto Serena, che lavora part time e guadagna 600 Euro al mese, non aveva denunciato la convivenza con suo nonno. Un vizio esclusivamente formale a cui le istituzioni non hanno voluto porre rimedio, mandando questa mattina l’ufficiale giudiziario. Le cose sono però andate diversamente da come se le immaginavano, infatti quando l’ufficiale giudiziario è entrato nell’appartamento, ha trovato oltre 40 persone fra attivisti e famiglie della Rete Sociale per la Casa. A quel punto, davanti alla determinazione a non lasciare la casa, l’ufficiale giudiziario non ha potuto fare altro che concedere una proroga al 23 di Febbraio. E’ assurdo che di fronte all’emergenza abitativa si cerchi esclusivamente di rispondere attraverso gli sfratti, quando sono le stesse istituzioni a parlare ormai di emergenza e a denunciare la mancanza di risorse per rispondere al problema. E’ di questi giorni la notizia che a fronte di 90 emergenze abitative saranno solo 25 le case popolari che verranno assegnate, senza considerare le oltre 800 famiglie in graduatoria che aspettano l’assegnazione di un alloggio. La Rete Sociale per la Casa annuncia che continuerà a bloccare gli sfratti e a liberare gli alloggi lasciati colpevolmente vuoti da una gestione clientelare del patrimonio pubblico e continua a chiedere le dimissioni del Presidente dell’ATC Gianni Vignuolo e dell’assessore alla casa Pier Carlo Fabbio per l’incompetenza dimostrata e l’incapacità di dare soluzioni.
ULTIME NOTIZIE
Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI
Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...
Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante
Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...
Loizzi torna al Laboratorio con Il tuor buonista, in anteprima nazionale
Sabato 11 marzo, alle 21.00 al Laboratorio Sociale l'anteprima nazionale di "IL TOUR BUONISTA", spettacolo di e con Massimiliano Loizzi. "IL TOUR BUONISTA è la storia di un uomo di sinistra in Italia, quindi una tragedia: la mattina del 26 settembre 2022, dentro una...
Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound
Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...
26 dicembre, Classic Trash Party
Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...
Tutti hanno il diritto di sapere cosa c’è nel loro sangue! Vogliamo lo screening sanitario! Assemblea pubblica il 7 dicembre
Sabato 15 ottobre siamo scesi in corteo per le vie di Alessandria per chiedere uno screening sanitario per tutta la popolazione della Fraschetta e la chiusura del polo chimico Solvay, seguita da immediata bonifica del sito produttivo Solvay. Abbiamo ribadito le nostre...