Era fissata per questa mattina la terza Conferenza dei Servizi per la Valutazione di Impatto Ambientale del progetto relativo alla costruzione dell’ormai famigerato impianto per la produzione di bioetanolo da mais a Rivalta Scrivia.
Una cinquantina di attivisti del Movimento No Bioetanolo si sono presentati puntuali all’appuntamento, che sembrava dover essere decisivo, con la Provincia. Muniti di bandiere, striscioni, cartelli e volantini hanno dato vita ad un presidio davanti alla sede dell’Assessorato all’Ambiente della Provincia dove era in corso la Conferenza, alla quale hanno partecipato otto delegati del Movimento.
Dopo circa due ore e mezza, la notizia di un nuovo rinvio. L’ennesima proroga è stata giustificata in via ufficiale dalla richiesta di ulteriori 90 giorni da parte dei progettisti per esaminare le numerose osservazioni pervenute loro da associazioni ambientaliste e organi tecnici. Sono state rilevate, inoltre, irregolarità da parte del Comune di Tortona nella valutazione di rischio per la vicinanza dell’impianto alla Nobel Sport Martignoni, azienda che produce inneschi da cartucce (in parole povere materiale esplosivo). Durante la Conferenza è, infatti, emerso un dato di non poco conto: la valutazione commissionata dal Comune è relativa ad un’altra azienda di Rivalta, che produce e commercializza prodotti vernicianti, il cui rischio sarebbe inferiore a quello della Nobel Sport.
Mentre politici e burocrati prendono tempo cercando di riparare agli errori commessi, il Movimento è deciso a non fermarsi. Se la decisione della Provincia risulterà ingiusta, la risposta sarà adeguata. L’inverno è alle porte e si prospetta molto caldo.
ULTIME NOTIZIE
Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI
Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...
Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante
Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...
Loizzi torna al Laboratorio con Il tuor buonista, in anteprima nazionale
Sabato 11 marzo, alle 21.00 al Laboratorio Sociale l'anteprima nazionale di "IL TOUR BUONISTA", spettacolo di e con Massimiliano Loizzi. "IL TOUR BUONISTA è la storia di un uomo di sinistra in Italia, quindi una tragedia: la mattina del 26 settembre 2022, dentro una...
Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound
Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...
26 dicembre, Classic Trash Party
Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...
Tutti hanno il diritto di sapere cosa c’è nel loro sangue! Vogliamo lo screening sanitario! Assemblea pubblica il 7 dicembre
Sabato 15 ottobre siamo scesi in corteo per le vie di Alessandria per chiedere uno screening sanitario per tutta la popolazione della Fraschetta e la chiusura del polo chimico Solvay, seguita da immediata bonifica del sito produttivo Solvay. Abbiamo ribadito le nostre...