La riforma della scuola targata Gelmini non piace agli studenti. Per denunciare tagli ai fondi per la scuola, tagli al personale e una serie di regole ripescate dal passato (voto in condotta, esami di riparazione), proposte dal governo che faciliterebbero – secondo gli studenti – la privatizzazione della scuola pubblica e il potenziamento dell’autonomia scolastica, con vantaggi per scuole con finanziamenti privati, ieri hanno scioperato e in corteo si sono recati al Csa(ex provveditorato) per manifestare il dissenso contro il ministro Gelmini, nei cui confronti non sono mancati slogan espliciti. Nel tentativo di entrare in massa in Provveditorato, sono stati bloccati dalle forze dell’ordine e ne è venuto fuori qualche tafferuglio, prima che una delegazione fosse ricevuta dal provveditore Paola d’Alessandro. Gli studenti rappresentanti di varie scuole cittadine (Fermi, Plana, Galilei, Vinci-Migliara e Saluzzo) hanno esposto l’irrigidimento delle regole scolastiche e i possibili tagli a fondi statali e personale. D’Alessandro ha illustrato in questo processo il tentativo di selezionare insegnanti più preparati a vantaggio degli stessi studenti e ha parlato di «fenomeni di bullismo capitati gli anni scorsi, trascesi a veri atti delinquenziali da reato, che andavano arginati. Il voto di condotta intende frenare questi atteggiamenti e non le marachelle». Nessun problema per gli insegnanti di ruolo – secondo d’Alessandro – pur considerando tagli al personale. Gli studenti si sono poi ritrovati alle 15,30 al Centro sociale Crocevia, come faranno mercoledì 8 alla stessa ora. Promettono «resistenza» alla Gelmini, come hanno scritto sui loro striscioni.
ULTIME NOTIZIE
Alessandria – Contro la Gelmini: resistenza
Questa mattina si è snodato per la città un corteo lungo e rumoroso che ha visto la partecipazione di moltissimi studenti. Dalla manifestazione è emerso chiamaramente il rifiuto verso la riforma Gelmini, ma anche quello verso il sistema scolastico attuale, fatto di...
Alessandria – Mobilitazioni verso il corteo studentesco del 3 ottobre
Questa mattina gli studenti del Movimento Studentesco hanno calato degli striscioni da alcune scuole della città con slogan contro la riforma Gelmini e si sono dati appuntamento il 3 ottobre in piazza, in occasione della giornata nazionale di mobilitazione...
L’impianto per il bioetanolo ora fa discutere in Regione
TORTONA - In attesa che la Provincia fissi la data della Conferenza dei servizi che deciderà sulla realizzazione a Rivalta Scrivia dell’impianto della Ibp per la trasformazione del mais in etanolo - occorre risolvere, prima, il problema della distanza di sicurezza...
Alessandria – Non staremo mai zitti, bloccheremo gli sfratti
"Ci vogliono così: imbavagliati e silenziosi, ma non ci avranno mai come ci vogliono loro". E' iniziata con queste parole la conferenza stampa della Rete Sociale per la Casa, davanti all'ingresso del Comune di Alessandria, a cui hanno partecipato una quarantina di...