L’appuntamento era alle 8 e 30 davanti ai cancelli dell’Università di MFN ad Alessandria. Oltre 200 fra studenti, ricercatori e professori sono entrati tutti insieme occupando l’università contro la riforma Tremonti Gelmini e i tagli all’università. E’ la prima volta nella storia della città che MFN viene occupata e nei prossimi giorni dovrebbe toccare a scienze politiche e a diversi istituti superiori. Gli studenti hanno rilanciato la mobilitazione di tutto il mondo della formazione per una grande assemblea pubblica oggi pomeriggio alle 18 all’interno della facoltà occupata. Sempre in mattinata anche a scienze politiche è stata una giornata di mobilitazioni verso la grande manifestazione del 30 indetta dall’assemblea no Tremonti-Gelmini con partenza alle 9 e 30 da piazza Crimea. L’onda anomala sta attraversando la città di Alessandria ed è destinata a crescere giorno dopo giorno.
ULTIME NOTIZIE
Ricominciano le attività al Laboratorio Sociale
Venerdì 14 ottobre riapriranno le porte del Laboratorio Sociale, spazio giunto ormai al suo quattordicesimo anno di attività politica e sociale ad Alessandria. Dopo aver ospitato l’assemblea pubblica del Comitato Stop Solvay e il festival MIA, organizzato da Non Una...
Giovedì 13 ottobre, proiezione del documentario “Chemical Bros”
Verso la manifestazione del 15 ottobre il Laboratorio Sociale ospita una serata dedicata al tema della tutela dell'ambiente e della salute delle persone: giovedì 13 ottobre alle 21.00 la proiezione del documentario "Chemical bros". La proiezione sarà accompagnata dal...
Il 15 ottobre Manifestazione Stop Solvay
Mesi fa alcune persone hanno deciso di mettersi a disposizione della comunità, di mettere da parte le proprie paure, e partecipare all'inchiesta "Solvay: la pollution invisible". I risultati sono chiari: nel sangue del 55% degli spinettesi il PFOA supera la soglia di...
PFAS e diritto alla salute: anche Spinetta Marengo tra i luoghi d’interesse dell’inchiesta della Nazioni Unite
"Desideriamo (...) sottolineare che l'inquinamento legato alle sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche non è limitato alla Regione Veneto. (...) la produzione in corso di sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche da parte dell'azienda Solvay, a...
“I veleni di Solvay nel nostro sangue: perché?” Mercoledì 14 settembre l’incontro del Comitato Stop Solvay
Nelle scorse settimane cinquanta persone che vivono tra Alessandria e Spinetta hanno ricevuto l'esito delle analisi del sangue eseguite dall'Università di Liegi nell'ambito dell'indagine su Solvay realizzata da un'equipe di giornalisti belgi. Dalla ricerca sono emersi...
Ufomammut live sabato 7 maggio con “Fenice” Release Party
Torna la grande musica live al Laboratorio Sociale di Alessandria, in occasione del nuovo album "Fenice" degli Ufomammut, in uscita venerdì 6 maggio per Neurot Recordings e Supernaturalcat. Il power trio italiano approda finalmente ad Alessandria sabato 7 maggio per...