di Franca Nebbia (da lastampa.it)

L’ex caserma dei vigili del fuoco di via Piave, lasciata vuota dopo che è stata realizzata una nuova struttura in via San Giovanni Bosco, è stata occupata ieri da rappresentanti di varie associazioni: Rete per la casa, Comunità S.Benedetto al Porto, Csa Crocevia, centro sociale Subbuglio, Movimento studentesco, Palestra antirazzista Uppercut, Sabotaggio Squad.
“Temiamo – dicono – che l’immobile possa essere venduto per l’ennesimo centro commerciale o l’ennesima speculazione edilizia, mentre i conflitti di questi anni parlano di mancanza di strutture di prima accoglienza, della penuria cronica di case popolari, della carenza di asili, di luoghi dove praticare sport a prezzi accessibili, della necessità di spazi culturali…”.
Così propongono un dibattito fra la popolazione per realizzare nell’ex caserma varie attività. Avanzano proposte concrete: da palestre e teatri per bambini e adulti, doposcuola, unità abitative per famiglie vittime di sfratti o per donne vittime di violenza, laboratori socio-educativi o per corsi di lingue straniere e italiano e anche una sala da ballo per gli “over 50”, insomma un “polo culturale e socio-educativo”.
Verso sera, poichè l’immobile è della Provincia, si è presentato l’assessore provinciale Massimo Barbadoro che ha promesso un incontro lunedì per discutere delle proposte. Gli occupanti però rimangono nella ex caserma e la prossima settimana organizzeranno un’assemblea pubblica per discuterne il futuro con la popolazione.

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...