Una collaborazione potrebbe nascere tra la Provincia, proprietaria dell’ex caserma dei vigili del fuoco di via Piave, e il gruppo che da Sabato la sta occupando (Comunità S.Benedetto al Porto, Csa Crocevia, Subbuglio, Movimento studentesco, Rete sociale per la casa, Palestra antirazzista Uppercut, Sabotaggio Squad) per proporvi progetti sociali utili ai cittadini. L’incontro di ieri tra gli assessori provinciali Massimo Barbadoro e Maria Grazia Morando e una delegazione di occupanti ha aperto due possibilità quasi immediate per sfruttare l’immobile: un ampio ambiente al piano terra potrebbe diventare uno spazio teatrale (la Provincia stava pensando a un’area per il “Palcoscenico dei giovani”, gestito da dieci anni dagli studenti delle superiori su tematiche teatrali) e una grande palestra (10 metri per 15) per la ginnastica riabilitativa.
Ampie erano state le proposte degli occupanti che venerdì 17 proporrebbero di organizzarvi una serata con l’intervento di don Andrea Gallo, fondatore della comunità S.Benedetto al Porto, per affrontare le finalità dell’immobile. Avevano proposto spazi per famiglie sotto sfratto o per donne vittime di violenza, ma “la Provincia, come istituzione, – dice Barbadoro – deve fornire risposte istituzionali che garantiscano la sicurezza di chi è dentro l’immobile”.

ULTIME NOTIZIE


 

Alessandria – Occupata Scienze matematiche fisiche e naturali

Alessandria – Occupata Scienze matematiche fisiche e naturali

L'appuntamento era alle 8 e 30 davanti ai cancelli dell'Università di MFN ad Alessandria. Oltre 200 fra studenti, ricercatori e professori sono entrati tutti insieme occupando l'università contro la riforma Tremonti Gelmini e i tagli all'università. E' la prima volta...

Alessandria – 500 studenti in assemblea nelle università

Alessandria – 500 studenti in assemblea nelle università

E' stata una giornata caldissima all'interno delle università della città di Alessandria. A MFN (matematica, fisica, scienze naturali) vi è stato il blocco della dittatica per due ore nelle quali si è svolta una grande assemblea a cui hanno partecipato 300 fra...

Alessandria – E’ iniziata la mobilitazione universitaria

Alessandria – E’ iniziata la mobilitazione universitaria

Ieri pomeriggio nell'atrio di Palazzo Borsalino un centinaio di persone tra studenti, ricercatori e docenti ha preso parte all'assemblea pubblica organizzata da Uniriot Alessandria con la partecipazione di Marco Revelli e Giorgio Barberis, rispettivamente docente e...

Alessandria – Centinaia di studenti contro la riforma Gelmini

Alessandria – Centinaia di studenti contro la riforma Gelmini

Questa mattina si è snodato per la città un nuovo corteo di centinaia di studenti contro la riforma Gelmini. Lo striscione di apertura titolava "No alla riforma Gelmini, vogliamo una scuola di tutti/e per tutti/e!", un messaggio chiaro, riferito soprattutto all'ultima...

Alessandria – Oltre 200 persone impongono la resa della Provincia

Alessandria – Oltre 200 persone impongono la resa della Provincia

E' andata oltre le più rosee aspettative la prima assemblea pubblica convocata dalle associazioni e dai movimenti che hanno liberato la ex caserma dei vigili del fuoco. Non si ricordava a memoria una assemblea così partecipata, dove decine di cittadini hanno preso la...

Assemblea pubblica con don Andrea Gallo

Assemblea pubblica con don Andrea Gallo

Venerdì 17 Ottobre alle ore 21, presso la ex caserma dei pompieri in via Piave ad Alessandria, si terrà un’assemblea pubblica aperta a tutte le donne e gli uomini di Alessandria interessati a ragionare sull’utilizzo di questo grande spazio. Sono ormai passati dieci...