Ieri pomeriggio nell’atrio di Palazzo Borsalino un centinaio di persone tra studenti, ricercatori e docenti ha preso parte all’assemblea pubblica organizzata da Uniriot Alessandria con la partecipazione di Marco Revelli e Giorgio Barberis, rispettivamente docente e ricercatore della Facoltà di Scienze Politiche.
Partendo da una lettura analitica della legge 133 e delle conseguenze catastrofiche che la sua applicazione avrà per l’intero mondo accademico, gli universitari hanno ribadito più volte la propria contrarietà ad una riforma volta a privatizzare l’università, a bloccare il turn over, a tagliare di netto i finanziamenti alla ricerca di base.
Nella stessa direzione gli interventi di Barberis e Revelli che, vedendo in questa manovra un attacco mortale per l’università e la ricerca, hanno invitato tutti i partecipanti con un accorato appello a rispondere alla chiamata alla mobilitazione lanciata dagli studenti.
Nonostante “l’avviso ai naviganti” che il presidente del consiglio ha appena rivolto a chi contesta la riforma, con cui promette che la violenza di chi occupa le università verrà repressa con la polizia, Uniriot Alessandria risponde immediatamente annunciando l’inizio delle mobilitazioni. Il prossimo appuntamento è per Venerdì, sempre a scienze politiche alle 17, per una assemblea a cui parteciperà tutto il mondo della scuola in rivolta contro la riforma Gelmini.
Se non ora, quando?

 

ULTIME NOTIZIE


 

Sabato 12 marzo, manifestazione contro la guerra

Sabato 12 marzo, manifestazione contro la guerra

A fianco del popolo ucraino A fianco del popolo russo che manifesta contro Putin Torniamo a vivere l'incubo della guerra, torniamo a vedere immagini di città bombardate, di civili in fuga, torniamo a vedere il sangue scorrere nelle strade d'Europa. Sono immagini...

Massimiliano Loizzi torna al Laboratorio Sociale con “La bestia”

Massimiliano Loizzi torna al Laboratorio Sociale con “La bestia”

Venerdì 11 marzo torna a calcare i palcoscenico del Laboratorio Sociale, Massimiliano Loizzi, 44enne milanese d’adozione, volto noto de il Terzo Segreto di Satira. L'attore, comico, autore sarà protagonista del comedy show in bilico fra satira e poesia dal titolo "La...

Alessandria in piazza contro la guerra

Alessandria in piazza contro la guerra

Sabato 26 febbraio ore 16,00 Piazzetta della lega, Alessandria La guerra. Una condizione che sembra affare di un altro stato, di altri luoghi. Uno spettacolo violento che riguarda popolazioni lontane, di cui raccogliamo testimonianze attraverso i media o dai racconti...

Sabato 20 novembre, The Sweet Life Society live!

Sabato 20 novembre, The Sweet Life Society live!

Dopo essersi esibiti sui palchi di alcuni dei più famosi festival e club internazionali - Glastonbury, Eurosonic, Bestival, Lovebox, Wilderness, Latitude, Boomtown, Fusion, Lowlands, Paradiso Amsterdam, Village Underground -, sabato 20 novembre tornano finalmente dal...