Mentre l’occupazione dell’ex caserma dei Vigili del Fuoco continua a pieno regime, una delegazione di occupanti ha incontrato ieri pomeriggio il vice presidente della Provincia Maria Grazia Morando e gli assessori Barbadoro e Priora, per un primo momento di discussione riguardo le richieste avanzate da movimenti, associazioni e centri sociali nella giornata di Sabato. Nonostante l’ufficializzazione delle intenzioni della Provincia sia stata rimandata a giovedì 9 ottobre, a seguito della discussione in giunta che avverà mercoledì pomeriggio, i presupposti lasciano ben sperare gli occupanti: la volontà sembra, infatti, essere quella dell’assegnazione degli spazi. Con l’allacciamento di corrente e acqua che la Provincia si è impegnata ad attivare, a breve potrebbero ripartire le attività già in essere delle varie realtà e prendere vita nuovi progetti sociali. Di quali possano essere questi progetti e di come possano prendere forma, gli occupanti discuteranno con la cittadinanza in un’assemblea pubblica lanciata per venerdì 17 ottobre nei locali dell’ex caserma, a cui parteciperà Don Andrea Gallo.
ULTIME NOTIZIE
“Non parteciperemo al Consiglio Comunale. I tempi per discutere con chi è rimasto silente davanti a inquinamento e morte si sono conclusi”
Martedì 15 Giugno alle 21.00 il Comune di Alessandria ha indetto un Consiglio Comunale aperto che ha come tema il caso Solvay. Anche il Comitato Stop Solvay ha ricevuto un invito ufficiale che ha deciso di declinare. Sorgerà spontaneo a molte persone chiedersi il...
La lotta paga: Welfare Aziendale a Maxi Di Alessandria!
L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori ha dato oggi all’unanimità il via libera all’introduzione del Welfare Aziendale presso il magazzino Maxi Di Dpiù di Spinetta Marengo ad Alessandria gestito dall’azienda Ant Srl. Per il periodo compreso dal 1 giugno al 31...
Raccolta farmaci per Gaza
La situazione sanitaria a Gaza si sta facendo sempre più grave. I bombardamenti israeliani hanno provocato morte e distruzione in una popolazione già allo stremo. L'associazione genovese Music for Peace ha lanciato una raccolta straordinaria di farmaci da destinare...
Perchè vogliamo #moltopiùdiZAN?
Sabato 15 maggio alle ore 17 saremo anche noi in Piazza Santa Maria di Castello ad Alessandria contro la violenza omolesbobitransfobica, per l’approvazione della legge Zan e #moltopiùdizan! L'Italia - secondo la Rainbow Map dell’ILGA, International Lesbian and Gay...
Pfas e sostanze inquinanti: non c’è limite al peggio?
L'audizione, del 28 aprile scorso, della Commissione Parlamentare d’Inchiesta che sta indagando sui #PFAS e sull'attività di Solvay Group nella nostra provincia ci spinge ad alcune ulteriori considerazioni su una questione che riteniamo centrale: i “limiti” agli...
Qui si muore di più. L’azienda scrive falsità agli abitanti di Spinetta
Su La Stampa Alessandria di oggi è presente un'intervista alla nostra portavoce Viola, in cui smentisce alcune delle bugie riportate in un opuscolo recentemente distribuito da Solvay nelle case di Spinetta Marengo, oltre alla notizia dell'ennesimo esposto depositato...