TORTONA – In attesa che la Provincia fissi la data della Conferenza dei servizi che deciderà sulla realizzazione a Rivalta Scrivia dell’impianto della Ibp per la trasformazione del mais in etanolo – occorre risolvere, prima, il problema della distanza di sicurezza dall’impianto di esplosivi Nobel Sport Martignoni -, dieci consiglieri regionali (Prc-Se, Ecologisti-Uniti a sinistra Se, Sd, Pdci) hanno scritto al presidente della Regione, Mercedes Bresso, sollevando proprio la questione del bioetanolo, chiedendo di sospendere e annullare la variante al Piano regolatore generale predisposta dal Comune di Tortona per costruire l’impianto e di incentivare la ricerca e la realizzazione di impianti di seconda generazione in grado i produrre biocarburanti derivati dagli scarti agricoli cellulosici. I consiglieri sollevano una serie di questioni, tra le quali presunte irregolarità nella procedura di approvazione della variante urbanistica approvata dal Consiglio di Tortona il 28 luglio, recentemente oggetto di un «ricorso gerarchico» allo stesso presidente della giunta regionale, presentato da Enzo Pernigotti (Comitato per Rivalta Vivibile), Flavio Speranza (Legambiente Circolo Valle Scrivia), Flavia Bianchi e Gian Piero Godio (Legambiente Piemonte), nel quale si chiede la sospensione dell’esecuzione e l’annullamento della variante. «L’approvazione della variante – scrivono – è avvenuta con modalità che appaiono irregolari, con un’unica votazione comprendente sia il rigetto “in blocco” di tutte le osservazioni presentate, sia l’approvazione della variante, impedendo in tal modo l’espressione, da parte dei singoli consiglieri, di pareri diversi per ciascuna delle osservazioni presentate, nonostante alcuni ne avessero fatto esplicita richiesta». I consiglieri regionali sollevano anche altre questioni come l’insufficienza dell’analisi di compatibilità ambientale e la sottovalutazione sia dei vincoli di tipo regionale ai quali l’area della variante è sottoposta, sia degli effetti strutturali causati dall’insediamento industriale. Ritengono invece necessario puntare sui biocarburanti di seconda generazione, derivati dagli scarti agricoli cellulosici.
ULTIME NOTIZIE
Giovedì 13 ottobre, proiezione del documentario “Chemical Bros”
Verso la manifestazione del 15 ottobre il Laboratorio Sociale ospita una serata dedicata al tema della tutela dell'ambiente e della salute delle persone: giovedì 13 ottobre alle 21.00 la proiezione del documentario "Chemical bros". La proiezione sarà accompagnata dal...
Il 15 ottobre Manifestazione Stop Solvay
Mesi fa alcune persone hanno deciso di mettersi a disposizione della comunità, di mettere da parte le proprie paure, e partecipare all'inchiesta "Solvay: la pollution invisible". I risultati sono chiari: nel sangue del 55% degli spinettesi il PFOA supera la soglia di...
PFAS e diritto alla salute: anche Spinetta Marengo tra i luoghi d’interesse dell’inchiesta della Nazioni Unite
"Desideriamo (...) sottolineare che l'inquinamento legato alle sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche non è limitato alla Regione Veneto. (...) la produzione in corso di sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche da parte dell'azienda Solvay, a...
“I veleni di Solvay nel nostro sangue: perché?” Mercoledì 14 settembre l’incontro del Comitato Stop Solvay
Nelle scorse settimane cinquanta persone che vivono tra Alessandria e Spinetta hanno ricevuto l'esito delle analisi del sangue eseguite dall'Università di Liegi nell'ambito dell'indagine su Solvay realizzata da un'equipe di giornalisti belgi. Dalla ricerca sono emersi...
Ufomammut live sabato 7 maggio con “Fenice” Release Party
Torna la grande musica live al Laboratorio Sociale di Alessandria, in occasione del nuovo album "Fenice" degli Ufomammut, in uscita venerdì 6 maggio per Neurot Recordings e Supernaturalcat. Il power trio italiano approda finalmente ad Alessandria sabato 7 maggio per...
Natty Roots 8th b-day bash with Northern Lights
Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai diventato un appuntamento fisso, imperdibile. L'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae è, ormai, una tessera del puzzle della scena reggae del nord Italia e una...