“Ci vogliono così: imbavagliati e silenziosi, ma non ci avranno mai come ci vogliono loro”. E’ iniziata con queste parole la conferenza stampa della Rete Sociale per la Casa, davanti all’ingresso del Comune di Alessandria, a cui hanno partecipato una quarantina di donne, uomini, anziani e bambini tutti imbavagliati. Oggi, doveva iniziare la tendopoli delle famiglie sotto sfratto nella piazza centrale della città, proprio sotto alle finestre del Sindaco nonchè assessore alla casa Pier Carlo Fabbio per protestare contro gli sfratti e gli imminenti sgomberi delle case occupate. L’iniziativa è stata però vietata dal Questore di Alessandria in seguito a una nota del Comune che non ha concesso il nulla osta all’occupazione di luogo pubblico per problemi di viabilità. Un pretesto ingiustificabile per impedire che il problema degli sfratti venisse portato nel cuore della città.” Il problema vero è tutto politico, vogliono continuare a cercare di nascondere che centinaia di famiglie rischiano di essere buttate in mezzo alla strada” hanno tuonato gli attivisti. Al tempo stesso hanno promesso che nei prossimi giorni daranno vita ad azioni ecclatanti, perchè il Sindaco deve smettere di comportarsi come la scimmietta che non vede, non sente e non parla. “Per noi il problema degli sfratti e degli sgomberi delle case occupate è tutto politico, ma se arriverà il giorno in cui gli ufficiali giudiziari e la polizia cercheranno di sfrattare le famiglie, resisteremo con gli strumenti della disobbedienza civile. E non vengano a dirci che siamo violenti, violento è chi vuole sfrattare famiglie senza offrire nessuna soluziona alternativa se non la strada”. La conferenza stampa è stata anche l’occasione per informare che sono arrivate denunce a famiglie e attivisti della Rete per la casa per le prime occupazioni abitative organizzate. “Siamo orgogliosi di essere stati denunciati per aver lottato per i nostri diritti, non sarà certo questo che ci fermerà. Perdere le nostre case è perdere la dignità e questo non lo permetteremo mai”.
ULTIME NOTIZIE
Tutti hanno il diritto di sapere cosa c’è nel loro sangue! Vogliamo lo screening sanitario! Assemblea pubblica il 7 dicembre
Sabato 15 ottobre siamo scesi in corteo per le vie di Alessandria per chiedere uno screening sanitario per tutta la popolazione della Fraschetta e la chiusura del polo chimico Solvay, seguita da immediata bonifica del sito produttivo Solvay. Abbiamo ribadito le nostre...
Per l’autodeterminazione delle donne e delle soggettività libere, contro gli attacchi alla comunità LGBTQIA+, in difesa del diritto all’aborto, venerdì 18 novembre appuntamento in piazzetta della Lega
La marea transfemminista torna a riempire le piazze in vista di un autunno che si preannuncia movimentato e della manifestazione a Roma, il 26 novembre prossimo. Un appuntamento che ogni anno ci vede inondare le strade della capitale con il nostro grido altissimo e...
Salute a Spinetta, l’incontro tra Comitato Stop Solvay e Comune: urgente il biomonitoraggio delle persone, necessario un monitoraggio della potabilità delle acque del nostro territorio che sia traparente
Al termine del corteo di sabato 15 ottobre abbiamo chiesto un incontro all'amministrazione comunale per discutere di una programmazione chiara e trasparente del processo di screening sanitario che deve coinvolgere tutte le persone potenzialmente colpite...
Tremate, tremate, le streghe son tornate
Ad Halloween, al grido "Più culoni, meno Menloni" il Laboratorio Sociale e la Casa delle Donne di Alessandria vi invitano alla serata più queer, irriverente, favolosa e ribelle della città. Lunedì 31 ottobre, al Laboratorio Sociale in via Piave 63 ad Alessandria,...
Dopo il corteo di sabato 15 ottobre chiediamo un incontro al comune. Abbiamo il diritto di sapere!
Tre anni fa, alla pubblicazione dei dati dello studio epidemiologico effettuato sugli abitanti di Spinetta Marengo che evidenziavano malattie e morti per chi vive in prossimità del polo chimico, abbiamo iniziato a mobilitarci. Con assemblee, iniziative, volantinaggi...
Ricominciano le attività al Laboratorio Sociale
Venerdì 14 ottobre riapriranno le porte del Laboratorio Sociale, spazio giunto ormai al suo quattordicesimo anno di attività politica e sociale ad Alessandria. Dopo aver ospitato l’assemblea pubblica del Comitato Stop Solvay e il festival MIA, organizzato da Non Una...