Oggi si è tenuta la seconda giornata consecutiva di sciopero al magazzino Coop di Vercelli. L’adesione è stata ancora più alta di quella di ieri con altre lavoratrici e altri lavoratori che si sono uniti alla protesta. I rappresentanti sindacali della Cgil hanno deciso di dimettersi dall’incarico, scioperare insieme a tutti gli altri lavoratori e si sono uniti ad ADL Cobas.

Dopo il ritrovo alle ore 6,00 davanti al magazzino la protesta si è spostata davanti ai cancelli della sede centrale di Nova Coop ed è stata richiesta l’immediata apertura del confronto fra sindacato e azienda previsto solo per la giornata di lunedì prossimo. Nonostante la determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori nessun rappresentante della Coop ha voluto incontrare una delegazione perdendo nuovamente l’occasione di confrontarsi con decine di donne e uomini che grazie al loro duro lavoro rendono possibili i profitti milionari del colosso della grande distribuzione organizzata.
I lavoratori non si sono certo scoraggiati e tornati nuovamente davanti al magazzino hanno deciso in una grande assemblea che domani vi sarà la terza giornata di sciopero con manifestazione a partire dalle ore 8,00 davanti al supermercato Coop di Vercelli in largo Chatillon 1.

La lotta si fa sempre più determinata e proseguirà fintanto che non vi saranno risposte alle richieste delle lavoratrici e dei lavoratori.
Malattia e infortunio pagati al 100%, ticket restaurant, maggiorazioni come da contratto, rispetto dell’orario di lavoro, corretto inquadramento contrattuale sono ciò che chiedono e sono molto determinati a ottenere.
Noi siamo orgogliosi di essere al loro fianco in questa grande battaglia per la dignità.

ADL Cobas

 

ULTIME NOTIZIE


 

Alessandria la grande sorella

Alessandria la grande sorella

Si è svolto questa sera il consiglio comunale per approvare il regolamento della videosorveglianza riguardante il funzionamento e le modalità di accesso alla control room che dovrebbe gestire cento telecamere installate per la città. Un enorme investimento che fa di...

Alessandria – Le porte di ferro non fermano la Rete per la Casa

Alessandria – Le porte di ferro non fermano la Rete per la Casa

Oggi intorno alle ore 16 vi è stata una nuova occupazione abitativa organizzata dalla Rete Sociale per la Casa. Il teatro dell'azione la palazzina di via Viora di proprietà dell'ATC, ribattezzata dagli organi di informazione la palazzina della Rete per la Casa. Nei...

Alessandria – La Rete per la Casa blocca uno sfratto in via Bramante

Alessandria – La Rete per la Casa blocca uno sfratto in via Bramante

Doveva essere eseguito oggi alle ore 9,00 lo sfratto di Serena e dei suoi due bambini di otto e nove anni dalla casa di proprietà dell'agenzia territoriale per la casa in cui ha vissuto per diversi anni, accudendo l'anziano nonno malato. L'ATC ha chiesto lo sfratto...

Alessandria – Ancora un rinvio sull’impianto di Bioetanolo

Alessandria – Ancora un rinvio sull’impianto di Bioetanolo

Era fissata per questa mattina la terza Conferenza dei Servizi per la Valutazione di Impatto Ambientale del progetto relativo alla costruzione dell'ormai famigerato impianto per la produzione di bioetanolo da mais a Rivalta Scrivia. Una cinquantina di attivisti...

Alessandria – Presidio No Bioetanolo alla conferenza dei servizi

Alessandria – Presidio No Bioetanolo alla conferenza dei servizi

Il comitato, dopo un periodo di intenso lavoro finalizzato alla costruzione di iniziative rivolte alla popolazione, dà vita ad un' iniziativa pubblica a sostegno della sua posizione contro l'impianto per la produzione di (bio) etanolo progettato dalla I.B.P. Giovedì...