Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Viola:

La mia famiglia abita a Spinetta da almeno 5 generazioni e il polo chimico, ora di proprietà di Solvay, ha fatto da cornice alla mia infanzia.
Di queste 5 generazioni, con certezza due si sono ammalate di diversi tumori. Tra questi mio padre, che ha vissuto e vive a Spinetta. Grazie a lui, quando ero più piccola, si è parlato dell’inquinamento prodotto da un singolo polo chimico gestito con nomi differenti, ma con in comune la stessa politica: il profitto a costo di tutto, anche della salute di migliaia di persone ignare. Tutto questo mi ha sicuramente aiutato a capire, oggi più che mai, quanto fosse importante agire, contribuire, lottare per avere il diritto a vivere in un luogo sicuro, in salute, con tutta la propria famiglia. E non soltanto con piccoli pezzi.
Quando ho letto del rilevamento nella Bormida del cC6O4 (prodotto ed utilizzato solo da Solvay) e quando sono usciti i dati degli studi epidemiologici sulla popolazione residente a Spinetta, stavo vedendo mio padre affrontare la malattia. In quel momento, ho smesso di accettare di essere passiva di fronte all’ennesima notizia, uguale a mille altre venute prima. Mi sono sentita responsabile, in quanto figlia, perché si parla dei luoghi in cui la mia famiglia abita, e dove mio padre ha il diritto di vivere in salute. Non ho potuto fare a meno di pensare anche alle famiglie dei miei amici ed ex compagni di classe.
Mi sono sentita responsabile in quanto donna e per tutte le altre donne che abitano Spinetta ed il territorio circostante. Quando ho appreso del maggior rischio di infertilità per le donne esposte ai PFAs (oltre alla maggior predisposizione ad altre patologie) mi sono incazzata. Scegliamo noi cosa fare del nostro corpo, scelgo io. Ho il diritto di vivere la mia vita in salute e ho il diritto di scegliere quando e se vorrò dei figli. Un conto è decidere liberamente, un conto è doversi adeguare per le scelte fatte da altri. Questo vale, più in generale, per la propria salute.
A Febbraio, in occasione dell’assemblea pubblica indetta a Spinetta, le mamme no PFAs hanno rafforzato ancora di più le mie convinzioni. Oggi condivido, con il comitato Stop Solvay, questa battaglia perché sono sicura che molti altr* abbiano sofferto e perso dei famigliari, abbiano a cuore la loro salute e quella dei loro figli e sentano il bisogno di vivere in un luogo migliore, più sano. Sono sicura siano esasperati e stufi di sentirsi dire che Spinetta è un posto di merda dove vivere e che da lì è meglio scappare il prima possibile. Questo è stato il mio mantra fin da piccola. Oggi, scelgo di dire basta: vivrò altrove perché voglio e non perché devo, pena la mia vita. La salute è un diritto imprescindibile e parte dal prendersi cura del proprio territorio, perché noi ne siamo parte ed ingranaggio. Il nostro territorio è Spinetta, Alessandria, Montecastello e molti altri.

Allora iniziamo ad agire e proteggerli!
Chiediamo di sapere quanto è avvelenato il nostro sangue, la nostra acqua, la nostra terra e gli alimenti che ha prodotto!

Pretendiamo e lottiamo!

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...