3.5.2019 – Proiezione del documentario “The Death and Life of Marsha P. Johnson” a 50 anni da Stonewall

Eventi Culturali, Internazionale, Transfemminismo

Con il primo appuntamento della rassegna “Indecoros* AL Pride – Un mese di orgoglio, lotta, (r)esistenza e liberazione alla Casa delle Donne!”, festeggeremo il 50esimo anniversario dei moti di Stonewall, grande momento di ribellione e rivendicazione delle soggettività LGBT*QI+.
Nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969 in un bar di New York, lo Stonewall Inn, lesbiche, gay, trans*, drag queen e queer si ribellarono alla violenza della polizia che aveva fatto irruzione nel locale. Gli scontri durarono fino alla sera del 2 luglio e portarono alla nascita del Pride e del moderno movimento di liberazione LGBT*QI+.
Venerdì 3 maggio alle ore 21 Non Una Di Meno Alessandria – Casa delle Donne renderà omaggio a due figure iconiche dei moti di Stonewall e attiviste del movimento di liberazione trans* e gay, Marsha P. Johnson e Sylvia Rivera, con la proiezione del documentario “The Death and Life of Marsha P. Johnson”.
Il film segue le indagini di Victoria Cruz, attivista trans del Progetto Anti-Violenza di New York, sulle tracce della verità che riguarda la morta sospetta di Marsha P. Johson, il cui cadavere fu trovato a galleggiare nel fiume Hudson pochi giorni dopo il Pride del 1992. La morte venne subito classificata dalla polizia come suicidio, nonostante sin dal primo momento tutti gli amici più cari di Marsha e le persone che la conoscevano protestarono accusando la polizia di negligenza. Secondo amici e familiari, infatti, non si sarebbe trattato di suicidio: impossibile, sostengono, poiché Marsha non aveva un singolo motivo per togliersi la vita.
Nel documentario le ricerche di Victoria Cruz si alternano a riprese e a immagini d’epoca come frammenti di vita e interviste a Marsha P. Johnson e a Sylvia Rivera, scene di proteste, rivolte e manifestazioni, a partire dai moti di Stonewall, accendendo i riflettori sulla drammatica e odierna piaga degli omicidi delle persone trans* negli USA (ma non solo). Perché se è innegabile che negli ultimi 50 anni diverse lotte e battaglie sono state vinte, è altrettanto vero che molte altre restano ancora da combattere e portare avanti con orgoglio e determinazione.

ULTIME NOTIZIE


 

Alessandria la grande sorella

Alessandria la grande sorella

Si è svolto questa sera il consiglio comunale per approvare il regolamento della videosorveglianza riguardante il funzionamento e le modalità di accesso alla control room che dovrebbe gestire cento telecamere installate per la città. Un enorme investimento che fa di...

Alessandria – Le porte di ferro non fermano la Rete per la Casa

Alessandria – Le porte di ferro non fermano la Rete per la Casa

Oggi intorno alle ore 16 vi è stata una nuova occupazione abitativa organizzata dalla Rete Sociale per la Casa. Il teatro dell'azione la palazzina di via Viora di proprietà dell'ATC, ribattezzata dagli organi di informazione la palazzina della Rete per la Casa. Nei...

Alessandria – La Rete per la Casa blocca uno sfratto in via Bramante

Alessandria – La Rete per la Casa blocca uno sfratto in via Bramante

Doveva essere eseguito oggi alle ore 9,00 lo sfratto di Serena e dei suoi due bambini di otto e nove anni dalla casa di proprietà dell'agenzia territoriale per la casa in cui ha vissuto per diversi anni, accudendo l'anziano nonno malato. L'ATC ha chiesto lo sfratto...

Alessandria – Ancora un rinvio sull’impianto di Bioetanolo

Alessandria – Ancora un rinvio sull’impianto di Bioetanolo

Era fissata per questa mattina la terza Conferenza dei Servizi per la Valutazione di Impatto Ambientale del progetto relativo alla costruzione dell'ormai famigerato impianto per la produzione di bioetanolo da mais a Rivalta Scrivia. Una cinquantina di attivisti...

Alessandria – Presidio No Bioetanolo alla conferenza dei servizi

Alessandria – Presidio No Bioetanolo alla conferenza dei servizi

Il comitato, dopo un periodo di intenso lavoro finalizzato alla costruzione di iniziative rivolte alla popolazione, dà vita ad un' iniziativa pubblica a sostegno della sua posizione contro l'impianto per la produzione di (bio) etanolo progettato dalla I.B.P. Giovedì...