Passano i giorni, le settimane, i mesi, l’inverno è alle porte, ma l’emergenza abitativa in questa città non accenna a placarsi. Continuano ad aumentare gli sfratti e le persone che rischiano di non avere più un tetto sopra la testa.

Questa settimana il Movimento Per la Casa, tra la giornata di martedì e quella di giovedì, ha impedito l’esecuzione di ben quattro sfratti.
Rabha, come tanti e tante, in mancanza di un’entrata fissa non è più riuscita a pagare l’affitto e di conseguenza è partita la procedura per il rilascio dell’immobile. Essendo da sola la sua domanda di emergenza abitativa è in fondo alla lista e questo comporta tempi pressoché infiniti per vedersi assegnare la casa che le spetta. Il Movimento continua e continuerà a organizzare picchetti affinché il diritto all’abitare non le venga negato.

Gyini, sta sopravvivendo con gli ultimi mesi del sussidio di disoccupazione con la speranza di una meritata pensione che dovrebbe ottenere in primavera. Fino a quel giorno, non riuscirà a pagare l’affitto poiché tra medicinali e spese fondamentali per la vita, fatica ad avere i soldi per sopravvivere. Questa situazione non interessa minimamente al padrone di casa e al suo avvocato che, tentando di imporre il diritto alla proprietà al primo posto e non sono disposti a ragionare e a trovare una mediazione. Il Movimento, mettendo il diritto alla dignità e ad un’abitazione degna davanti a tutto, si opposto allo sfratto ed è riuscito a rinviare il rilascio dell’immobile di un paio di mesi.

Saad e la sua famiglia e Adrian, Cristina e il loro piccolo, grazie allo sforzo delle persone organizzate con il Movimento, hanno ottenuto rinvii fino al mese di febbraio. Le loro situazioni sono simili, alternativa di scelta tra la strada o occupare uno dei numerosissimi alloggi ATC lasciati in stato di abbandono. Non avendo molte alternative hanno scelto la seconda opzione e insieme al Movimento stanno cercando di prendere più tempo possibile per provare a migliorare la situazione economico-lavorativa che gli permetterebbe di trovare una nuova sistemazione.

Il freddo è alle porte, assistenti sociali, comune, assessorato alle politiche sociali e ATC perseverano nella folle gestione dell’emergenza abitativa, ovvero contribuire ad aumentare i problemi di chi è già in difficoltà senza fornire soluzioni valide.

E’ la linea che hanno tenuto gli ultimi governi e in particolare questo giallo-verde: accanirsi contro gli ultimi e attuare una vera e propria guerra ai poveri.

Se è la guerra che vogliono, la guerra avranno.

Il Movimento Per la Casa è stato, è e sarà sempre pronto a difendere il diritto all’abitare!

 

dav

ULTIME NOTIZIE


 

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

Riapre la Scuola Popolare del Laboratorio Sociale

A partire dal 18 settembre e fino al 7 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Scuola Popolare del Laboratorio Sociale. Dopo due anni di assenza riprende vita, in collaborazione con l'Associazione Welcome e il Sindacato ADL Cobas, una storica esperienza sociale...

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Luca O‘ Zulù Persico in VIO-LENTI

Venerdì 31 marzo 2023, nella sala eventi principale del Laboratorio Sociale in  Via Piave 63 di Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in VIO-LENTI. Luca "O'Zulù" Persico della 99 Posse insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagnano in uno spettacolo che...

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Lettera aperta al Sindaco Giorgio Abonante

Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria causata da Solvay a Spinetta Marengo. Durante l’incontro sono state discusse diverse...

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Natty Roots 9th b-day bash with BomChilom sound

Torna al Laboratorio Sociale l'evento dedicato alla cultura ed alla musica reggae: Natty Roots b-day bash quest'anno alla sua nona edizione con ospite BomChilom sound. Festeggiare il compleanno di Natty Roots sound al Laboratorio Sociale di Alessandria è ormai...

26 dicembre, Classic Trash Party

26 dicembre, Classic Trash Party

Per fare un viaggio "andata senza ritorno" dagli anni '80 ad oggi #bastaunatrash. Vecchi classiconi contro nuove hit. Solite canzoni suonate da insolitə dj. Gradito e consigliato il travestimento/travisamento. IN TRASH WE TRUST! ________ Lunedì 26 dicembre 2022...